Bandai Spirits ha annunciato l’apertura del nuovo Bandai Hobby Center Plamo Design Industrial Institute Museum (BHC PDII Museum), una struttura museale e produttiva che sorgerà a Shizuoka, in Giappone, e che rappresenterà un punto di riferimento inedito per tutti gli appassionati di modellismo plastico. L’inaugurazione è prevista per il 2 settembre 2025, con biglietti già prenotabili online dal 2 giugno.
/
新工場ミュージアム誕生📢
\バンダイホビーセンター新工場内のミュージアム
『BHCPDII MUSEUM』が2025年9月2日(火)に静岡県静岡市にオープン!来場者がプラモデザイナーとなりプラモデルの製造工程を体験✨自分で作り上げたパッケージ箱をお持ち帰りいただけます🎁
2025年6月2日(月)正午12… pic.twitter.com/AJHvFhuLBJ
— BANDAI SPIRITS ホビー事業部 (@HobbySite) May 29, 2025
Un Gundam mai visto prima
Ad accogliere i visitatori del nuovo museo sarà una curiosa e spettacolare reinterpretazione di un classico: un Gundam a grandezza naturale composto da pezzi ancora attaccati ai propri sprue, le griglie di plastica da cui solitamente si staccano i componenti dei modelli. Un’installazione che rende omaggio all’essenza stessa del modellismo, trasformando l’idea dell’icona robotica in una gigantesca “scatola di montaggio” a cielo aperto.
Concepito per accompagnare l’apertura del nuovo stabilimento di produzione Bandai Hobby Center Shinkan, il museo si inserisce all’interno di una strategia più ampia volta a rispondere all’aumento della domanda di Gunpla sia in Giappone che all’estero. La fabbrica entrerà in funzione il 24 luglio, anticipando l’apertura del museo di poco più di un mese.
Esperienza museale e interazione digitale
Il BHC PDII Museum offrirà un percorso espositivo che ripercorre cinquant’anni di storia del modellismo Bandai, illustrando al contempo le più recenti innovazioni nei processi produttivi. I visitatori potranno esplorare il dietro le quinte della progettazione dei modelli in plastica, osservare in funzione le macchine per lo stampaggio e apprendere come nascono le iconiche confezioni dei Gunpla.
Uno degli aspetti più affascinanti del museo sarà l’esperienza interattiva accessibile tramite una guest ID card. Attraverso postazioni touchscreen, il pubblico potrà personalizzare ogni fase dello sviluppo di un modello: dalla forma e colore alla struttura dello stampo, fino alla grafica del packaging. Il tutto culminerà in una dimostrazione pratica del processo di stampaggio, trasformando i visitatori in co-creatori dell’universo Gunpla.
Una nuova meta per i fan del modellismo
Il museo sarà aperto ogni giorno dalle 9:00 alle 17:30, con ingresso su prenotazione obbligatoria. I biglietti costano 2.860 yen per gli adulti e 1.100 yen per i bambini, mentre l’ingresso è gratuito per i più piccoli in età prescolare. Situato a Naganuma, nella prefettura di Shizuoka, il BHC PDII Museum si aggiunge ai numerosi poli dedicati al mondo Gundam già presenti in Giappone, da Tokyo a Yokohama, da Osaka a Fukuoka.
Con questa nuova struttura, Bandai continua a investire nel futuro del modellismo, coniugando tradizione e innovazione. Il BHC PDII Museum non sarà soltanto un luogo celebrativo, ma anche un ponte tra generazioni, offrendo agli appassionati – grandi e piccoli – l’opportunità di vivere dall’interno la magia della creazione plastica. E lo fa, simbolicamente, partendo da ciò che rende ogni Gunpla ciò che è: un sogno in attesa di essere montato.
Fonti consultate: Anime News Network.