Bandai Namco Studios ha ufficializzato Code Vein II, nuovo capitolo della serie action RPG che si prepara a tornare nel 2026 su PlayStation 5, Xbox Series X|S e PC tramite Steam. La notizia è arrivata nel corso del Summer Game Fest, accompagnata da un primo trailer che offre uno sguardo su un mondo dilaniato da una minaccia soprannaturale, dove l’umanità e i Redivivi lottano per la sopravvivenza.
Una nuova minaccia e il potere del tempo
Nel cuore dell’universo narrativo di Code Vein II, la Luna Rapacis rappresenta l’origine di una devastazione che ha trasformato molti Redivivi in Orrori: creature folli e assetate di sangue. Il giocatore veste i panni di un Revenant Hunter, accompagnato da Lou, una ragazza misteriosa dotata dell’abilità di viaggiare nel tempo. Grazie a questo potere, sarà possibile intervenire su eventi passati e riscrivere le sorti dei personaggi coinvolti, svelando frammenti dimenticati di un mondo ormai al limite.
L’esplorazione si sviluppa attraverso due linee temporali intrecciate, dove ogni scelta e interazione contribuisce a modificare il futuro. Il gioco propone un intreccio narrativo profondo, popolato da figure complesse legate da vincoli di sangue, di colpa e di speranza.
Un sistema di combattimento evoluto e alleati strategici
Sul piano del gameplay, Code Vein II approfondisce la formula originale con un sistema di combattimento basato sullo sfruttamento del sangue nemico, utile per sbloccare abilità e potenziamenti legati ai Jails, particolari strumenti di combattimento e difesa. Le dinamiche di gioco valorizzano l’approccio strategico, spingendo a studiare l’ambiente e il comportamento dei nemici per sopravvivere a duelli sempre più impegnativi.
Ad arricchire l’esperienza vi è un sistema di alleanze che permette di combattere al fianco di altri personaggi, ciascuno dotato di peculiarità uniche e storie personali che si intrecciano con quella del protagonista. La collaborazione con questi compagni influisce sia sulle meccaniche di gioco che sull’intreccio narrativo, rendendo ogni run potenzialmente diversa.
Con un impianto visivo potenziato, un tono maturo e un impianto ludico ambizioso, Code Vein II si propone come una delle produzioni più attese del futuro catalogo Bandai Namco, raccogliendo l’eredità del primo capitolo e spingendola verso nuove direzioni.