I siti ufficiali degli studi di animazione Bandai Namco Filmworks e Sunrise Beyond hanno annunciato simultaneamente che Bandai Namco Filmworks si fonderà con Sunrise Beyond, la sua sussidiaria interamente controllata, il 1º aprile. Sunrise Beyond sarà sciolta e Bandai Namco Filmworks assumerà i diritti e gli obblighi della controllata.
Sunrise Beyond è stata fondata nel 2019 per concentrarsi sulla produzione di contenuti per lo schermo (principalmente animazione), sulla produzione e l’utilizzo di IP e sulla gestione dei diritti. In particolare, rileverà la maggior parte delle operazioni di produzione dell’ex studio di anime Xebec di IG Port.
Il servizio gamebiz ha riferito che Sunrise Beyond ha registrato una perdita finale di 94 milioni di yen (circa 650.000 dollari) per l’anno fiscale conclusosi nel marzo 2023. Si tratta del secondo anno fiscale consecutivo con una perdita finale. Bandai Namco Filmworks ha registrato un profitto finale di 5,343 miliardi di yen (circa 37,1 milioni di dollari) nello stesso anno fiscale conclusosi a marzo 2023.
Sunrise Beyond e la società di giocattoli/hobby Bandai Spirits hanno prodotto il progetto collaborativo AMAIM Warrior at the Borderline (Kyōkai Senki) nel 2021. I sei episodi di Kyōkai Senki Kyokkō no Sōki, l’ultimo lavoro del progetto, sono stati pubblicati in anteprima sul canale YouTube di Bandai Spirits il 10 agosto.
Sunrise Beyond è accreditata anche per la produzione di animazione di Gundam Build Divers Re:RISE, Gundam Build Divers Re:RISE Season 2, Gundam Build Metaverse, The Faraway Paladin: The Lord of Rust Mountain, KING’S RAID: Successors of the Will e Kidō Senshi Gundam: Tekketsu no Orphans: Urðr-Hunt (Mobile Suit Gundam: Iron-Blooded Orphans: Urðr-Hunt), spin-off dell’applicazione mobile.
Fonti consultate: Anime News Network.