Bandai Namco Holdings ha pubblicato il rapporto finanziario consolidato per l’anno fiscale passato (dal 1º aprile 2023 al 31 marzo 2024). Nell’anno fiscale 2023, la società ha registrato il fatturato netto e l’utile netto più alti di sempre, ma ha visto un calo del 22,1% rispetto all’anno precedente per quanto riguarda l’utile operativo.
- Vendite nette: 1.050.210 milioni di yen (in crescita del 6,1%).
- Utile operativo: 90.682 milioni di yen (in calo del 22,1%).
- Utile ordinario: 104.164 milioni di yen (-18,6%).
- Reddito finale: 101.493 milioni di yen (in crescita del 12,3%).
Secondo la presentazione di Bandai Namco, le vendite nette e l’utile netto della società hanno superato rispettivamente 1.000 miliardi di yen e 100 miliardi di yen nell’ultimo anno, stabilendo un nuovo record. A contribuire maggiormente a queste cifre sono stati i prodotti e i servizi legati a IP come Gundam, Dragon Ball e One Piece.
Le attività di Bandai Namco che hanno registrato i migliori risultati sono state il settore dei giocattoli e degli hobby e il settore dei divertimenti, mentre il settore del Digital Business (ovvero il settore dei videogiochi) ha registrato un calo dei profitti rispetto all’anno precedente. Le perdite sono attribuite a un gioco online lanciato di recente che ha avuto un rendimento ampiamente insufficiente, nonché alla dismissione di titoli da parte di Bandai Namco.
Allo stesso tempo, il rapporto sottolinea la forte performance di applicazioni mobili e titoli di videogiochi come Armored Core 6, Tekken 8 e Elden Ring. Le vendite di Elden Ring, uscito nel 2022, hanno superato le aspettative grazie all’annuncio del DLC Shadow of the Erdtree. L’obiettivo di Bandai Namco per l’anno successivo è quello di bilanciare il proprio portafoglio e concentrarsi sullo sviluppo di titoli di alta qualità.
Fonti consultate: Automaton.