La sussidiaria di Bandai Namco Holdings per i giocattoli e gli hobby, Bandai Spirits, ha annunciato in un comunicato stampa datato 28 aprile, che la società ha deciso di costruire una nuova fabbrica per Bandai Hobby Center per soddisfare la crescente domanda dei suoi kit di modelli in plastica del franchise Gundam (Gunpla) dentro e fuori dal Giappone.
L’inizio delle operazioni nel nuova stabilimento è previsto per il 2024. L’obiettivo di costruire una nuova fabbrica è quello di garantire un sistema di produzione più stabile.
Bandai ha rivelato che la società ha acquistato circa 4.506 tsubo (~14.895 m²) di terreno per la nuova fabbrica.
In precedenza, nel dicembre 2020, il Bandai Hobby Center Shinkan ha ampliato il suo nuovo edificio in risposta alla crescente popolarità dei model kit di plastica come i Gunpla in Giappone e all’estero.
I kit Gunpla hanno debuttato nel 1980 e un totale di più di 5 miliardi di kit sono stati spediti a partire da aprile 2019. L’attuale fabbrica Bandai Hobby Center è stata completata nel 2006, e ha prodotto e spedito 6,6 milioni di unità nel suo primo anno. Gradualmente la domanda è aumentata, e i macchinari della fabbrica si sono ampliati. Nel 2018, la stessa fabbrica ha prodotto 15,73 milioni di kit.
La linea Gunpla di Bandai, serie di model kit in plastica ispirata ai mecha del franchise anime di Sunrise, ha generato oltre 500 milioni di pezzi distribuiti in Giappone nell’arco dei 39 anni dalla prima commercializzazione.
Il primo kit della serie, l’RX-78-2 in scala 1/144 (tutto da dipingere), fu messo in vendita nel 1980 al prezzo di 300 ¥, a sei mesi di distanza dal termine della storica serie animata ideata da Yoshiyuki Tomino. Nonostante l’iniziale scarso appeal dell’anime Mobile Suit Gundam da parte dei telespettatori giapponesi (su 52 episodi previsti ne furono prodotti 43), i model kit di Bandai riscossero in breve tempo un notevole successo, arrivando a superare il milione di unità vendute nel giro di sei mesi.
Fonti consultate: Animehunch. Immagine di anteprima: Gundam guy.