La trentaduesima edizione del Tokyo International Film Festival ospiterà la prima mondiale di Tezuka’s Barbara, adattamento cinematografico con attori in carne e ossa di una delle opere a fumetti più adulte e sensuali di Osamu Tezuka, da pochi mesi disponibile per la prima volta in Italia grazie a J-POP Manga.
La pellicola concorrerà al Tokyo International Film Festival 2019 in programma dal 28 ottobre al 5 novembre.
Il film, coproduzione internazionale tra i distributori Third Window Films (Regno Unito), TheFool (Giappone) e Rapid Eye Movies (Germania), sarà proiettato nelle sale cinematografiche giapponesi ed europee nel 2020.
La regia di Tezuka’s Barbara è affidata a Makoto Tezuka che per la prima volta alle prese con un live action ispirato a un manga del celebre genitore. Christopher Doyle, affermato direttore della fotografia e regista australiano naturalizzato cinese, presterà la sua opera alla pellicola firmata Tezuka Productions. La fase di post produzione avverrà in Germania, mentre trailer e locandina del film sono stati realizzati nel Regno Unito.
Nei ruoli chiave di Tezuka’s Barbara figurano la giovane attrice giapponese Fumi Nikaido nei panni della protagonista e Goro Inagaki nella parte dello scrittore Yosuke Mikura. Gli altri membri del cast rispondono ai nomi di: Shizuka Ishibashi, Kiyohiko Shibukawa, Eri Watanabe, Ryousuke Ohtani, Minami, Moemi Katayama e Issay.

Nella foto, da sinistra: Fumi Nikaido (Barbara), Makoto Tezuka (regia) e Goro Inagaki (Yosuke Mikura).
Il manga Barbara è stato pubblicato episodicamente in Giappone per la prima volta sulla rivista Big Comic di Shogakukan, dal 1973 al 1974. Al centro di questo turbine di lussuria e intrighi c’è Yosuke Mikura, celebre scrittore idolatrato dalle masse ma con un vergognoso segreto: numerose perversioni sessuali che gli rendono impossibile aprirsi con le altre persone. Almeno finché non incontra Barbara, una bella senzatetto che, completamente ubriaca, lo sorprende citando a memoria poeti francesi. Affascinato da questa figura enigmatica, Yosuke la accoglierà in casa sua e in cambio la donna diventerà la sua guida in un mondo nascosto di degenerazioni, stregoneria e ispirazione artistica senza pari, da cui uscire conservando la sanità mentale sembra impossibile.
Barbara è disponibile in Italia in un unico volume edito da J-POP Manga, per la collana Osamushi Collection.
Fonti consultate: AnimeNewsNetwork.