Dopo la pubblicazione online dell’inedito manga di BEM, riduzione a fumetti illustrata da Mosae Nohara dell’omonimo anime prodotto da ADK Emotions che riscrive le drammatiche avventure degli iconici personaggi creati nel 1968 da Saburo Sakai e Nobuhide Morikawa (serie nota in Italia con il titolo Bem il mostro umano), Hakusensha dà alle stampe il primo dei due tankōbon che raccoglie attraverso 160 pagine in bianco e nero (formato 18,2 cm X 13 cm), otto degli undici capitoli già disponibili su Manga Park.
Un set di tre cartoline raffigurante i tre umanoidi protagonisti, è l’omake che il publisher giapponese ha destinato (in quantità limitata) ai fortunati acquirenti del manga della collana Young Animal Comics.
Il primo capitolo del manga, intitolato Water, è disponibile gratuitamente online: nelle dinamiche tavole disegnate da Nohara è possibile ammirare la coppia di detective Sonia Summers e Joel Woods alle prese con uno pericoloso criminale in grado di mutare il suo corpo in acqua; anche l’imperturbabile BEM è sulle sue tracce.
Ambientata nella tetra Libra City, immaginaria e discriminatoria città portuale suddivisa in tre livelli, la serie anime diretta da Yoshinori Odaka (B-Daman CrossFire, B-Daman Fireblast), il cui character design è curato dall’artista Range Murata, vede nuovamente gli umanoidi Bem, Bera (Bela) e Bero (Belo), impegnati a difendere gli umani dagli attacchi dei mostri e degli yōkai. Nonostante nelle loro vene scorra il sangue della giustizia, i tre verranno discriminati ed emarginati dagli abitanti della metropoli per via del loro mostruoso aspetto, ma si impegneranno a fondo nella speranza che le loro buone azioni siano un giorno ripagate con una trasformazione in esseri umani.