È disponibile al preorder online su Amazon l’edizione home video di Berserk – La serie TV, primo adattamento anime del manga scritto e disegnato dal compianto Kentarō Miura, proposto da Yamato Video e Eagle Pictures per la prima volta in Blu-ray (3 dischi) in un cofanetto a tiratura limitata e numerata con un booklet esclusivo da 40 pagine e doppiaggio italiano.
L’anime in 25 episodi prodotto nel 1997 da VAP con le animazioni dello studio Oriental Light and Magic e la regia di Naohiko Takahashi, sarà commercializzato dal publisher milanese dal 7 settembre.
Il regno di Midland è immerso nel caos e nella guerra. Tra i paesani terrorizzati compare un misterioso guerriero nero armato di un’enorme spada, Guts, che reca sul proprio corpo un segno misterioso che ne fa il bersaglio di continui attacchi di demoni. Midland era prospero e felice, protetto da un gruppo di mercenari conosciuti come la Banda dei Falchi, guidato dal misterioso e affascinante capitano Griffith e dai suoi luogotenenti Caska e Guts. Per un momento sembrò che l’ardente ambizione di Griffith fosse soddisfatta… purtroppo era solo un’illusione. L’opera del grande Kentaro Miura densa di colpi di scena e per la prima volta in blu-ray a tiratura limitata numerata con un booklet esclusivo da 40 pagine.
Basato sull’omonimo manga firmato da Kentarō Miura, Berserk è un anime ambientato in un mondo magico che ricorda l’Europa medievale nella sua versione più oscura e pericolosa. La serie televisiva ripercorre gli archi narrativi del Guerriero Nero e de L’età dell’oro fino all’Eclissi, ma si differenzia dal manga in numerosi particolari: la rimozione di alcune scene, come l’infanzia di Gatsu o le sequenze più violente e brutali e l’assenza di alcuni personaggi, come l’elfo Pak o il Cavaliere del Teschio. Le tematiche di amicizia e ambizione sono inoltre più sviluppate rispetto agli aspetti soprannaturali e del fato.
Il manga Berserk ha ripreso la serializzazione il 24 giugno con la pubblicazione di due capitoli in una volta sola nel numero 13 della rivista Young Animal di Hakusensha.
Berserk era rimasto incompiuto a causa della morte di Kentarō Miura. D’ora in poi, lo staff dello studio Gaga e Kōji Mori, un amico intimo di Miura, si occuperanno della produzione con la dicitura “storia originale: Kentarō Miura, manga: studio Gaga, supervisione: Kōji Mori”. Ci saranno sei capitoli, compresi quelli di questo numero del magazine, fino alla fine dell’arco narrativo “Genzou sekaihen / Fairy Island Chapter”, rimasto incompiuto dopo la morte di Miura, dopo il quale la serie passerà a un nuovo arco.
Le vicende di Berserk, serializzate in Giappone da Hakusensha nella collana Young Animal dall’agosto del 1989, si incentrano su Gatsu, un guerriero maledetto costretto a vagare senza sosta per sopravvivere e trovare vendetta. La storia, inizialmente horror, va via via arricchendosi di elementi del genere fantasy, esplorando gli anfratti più profondi della natura umana. Le tematiche principali sono l’illusorietà del libero arbitrio, l’oscuro e necessario potere della violenza, il destino dell’uomo, l’istinto di conservazione, l’onnipresenza del male.
Il successo del manga ha portato alla realizzazione, nel 1997, di una prima serie televisiva anime, di una trilogia di film tra il 2012 e il 2013, il cui progetto si intitola Berserk – L’epoca d’oro e di una seconda serie televisiva nel 2016, seguita da una seconda stagione nel 2017.