Mentre l’industria dei manga e degli anime piange la scomparsa del fumettista giapponese Kentarou Miura, uno degli assistenti del creatore di Berserk ha condiviso su Twitter un criptico messaggio che alimenta le speranze dei fan al possibile proseguimento dell’acclamata serie manga serializzata in Giappone da Hakusensha nella collana Young Animal dall’agosto del 1989.
Hideki Sugimoto, discepolo di Miura presso Studio Gaga, ha condiviso via Twitter un breve messaggio dalle molteplici interpretazioni: “Sì, farò del mio meglio”, è la traduzione dell’ermetico commento che si legge nel tweet.
うん、頑張ります
— 杉本英輝 (@MRko_aki___) May 21, 2021
Alcuni fan sostengono che gli assistenti di Kentarou Miura continueranno la pubblicazione di Berserk anche senza Miura, mentre altri sottolineano come il messaggio di Sugimoto sia, piuttosto, l’invito diretto al suo mentore a non preoccuparsi per lui ora che non c’è più. Qualunque sia il significato del tweet, l’unica cosa certa è che il publisher Hakusensha non ha ancora rilasciato alcuna dichiarazione ufficiale sul futuro del manga.
Studio Gaga è il team di lavoro che Kentarou Miura ha fondato durante la produzione di Berserk nel corso degli anni. Per la realizzazione dei capitoli del suo opus magnum, il famoso autore si affidò all’aiuto di quattro assistenti: Yoshimitsu Kurosaki, Akio Miyaji, Shinshu Hirai e Arihide Nagashima. Miura ha trascorso più di metà della sua vita a sceneggiare e disegnare Berserk: la sua prematura dipartita lascia l’opera senza un finale.
Le vicende di Berserk, serializzate in Giappone da Hakusensha nella collana Young Animal dall’agosto del 1989, si incentrano su Gatsu, un guerriero maledetto costretto a vagare senza sosta per sopravvivere e trovare vendetta. La storia, inizialmente horror, va via via arricchendosi di elementi del genere fantasy, esplorando gli anfratti più profondi della natura umana. Le tematiche principali sono l’illusorietà del libero arbitrio, l’oscuro e necessario potere della violenza, il destino dell’uomo, l’istinto di conservazione, l’onnipresenza del male.
L’ultimo capitolo dell’acclamata opera di Miura, pubblicato dall’editore giapponese prima dell’ennesimo stop, risale al 23 ottobre 2020.
Il successo del manga, tutt’ora in fase di pubblicazione, ha portato alla realizzazione, nel 1997, di una prima serie televisiva anime, di una trilogia di film tra il 2012 e il 2013, il cui progetto si intitola Berserk – L’epoca d’oro e di una seconda serie televisiva nel 2016, seguita da una seconda stagione nel 2017.
Fonti consultate: Kudasai.