Abbiamo spesso commentato l’impatto del franchise Sono Bisque Doll wa Koi wo Suru (My Dress-Up Darling) e il potere mediatico che possiede la sua protagonista femminile, Marin Kitagawa. Ma sembra che ci siano ancora molti dubbi al riguardo. Come molti sanno, il numero di seguaci su Twitter o Instagram è un numero vitale per qualsiasi artista, in quanto determina la loro portata e popolarità, indicatori importanti per le aziende future interessate ad assumerli.
Arriviamo così all’account Twitter di Kipi (@kipi_84), una cosplayer di Tokyo, Giappone, che occasionalmente fa produzione e lavora come illustratrice freelance. Kipi ha iniziato quest’anno con circa 67.000 follower su Twitter, ma a oggi ha quasi raddoppiato quel numero, con un totale di 124,4 mila follower al momento della scrittura. Come hai raddoppiato il numero di follower guadagnati in 41 mesi (3 anni e 5 mesi), in soli due mesi?
Esaminando alcuni strumenti di supporto che tracciano le statistiche (anziché rivedere pubblicazione per pubblicazione), possiamo notare che la sua crescita procedeva a ritmi abbastanza regolari (circa 200 nuovi follower in media al giorno), fino a quando il giorno 23 febbraio ha registrato 4.151 nuovi follower, poi 8.937 il giorno successivo, poi 6.841, poi 7.198 e così via.
Guardando i post del 23 febbraio sul suo feed di Twitter, possiamo vedere cosa ha fatto esplodere la sua popolarità. Kipi ha postato una foto in cui fa il cosplay di Marin Kitagawa, in particolare in particolare indossando il suo vestito mostrato nel secondo episodio dell’adattamento anime, in cui Marin indossa abiti casual con un costume da bagno sotto. Questo è stato il suo post più virale fino ad oggi e quello che avrebbe scatenato la sua ritrovata popolarità. Ecco come sta diventando immensa la fanbase del franchise oggi.
Se vi state chiedendo cosa sia successo a Kipi oggi, ha continuato a postare servizi fotografici e non è stata timida nello sfruttare la popolarità del franchise caricando altre foto vestita da Marin Kitagawa e altri suoi “outfit”. Quale personaggio pensate che la “sostituirà” nella prossima stagione primaverile del 2022?
Il manga Sono Bisque Doll wa Koi wo Suru (My dress-up darling) di Nagare Hyougo segue le vicende di Wakana Gojo, timido liceale con la passione per le bambole e il cucito e Kitagawa, bellissima e socievole gyaru, appassionata di cosplay. I due, all’apparenza così diversi, stringeranno amicizia con l’occasione di creare un perfetto costume da cosplayer per la ragazza. Con il passare del tempo però scopriranno che quello che li unisce forse si spinge più in là delle loro passioni.
Un adattamento anime prodotto dallo studio CloverWorks, già creatore del grande successo di The Promised Neverland, HoriMiya e Shadows House, i cui manga sono editi in Italia sempre per J-POP Manga, ha debuttato l’8 gennaio su Crunchyroll ed è già un grandissimo successo.
My dress-up darling – Bisque Doll #1
Autore: Shinichi Fukuda
Volumi: 8, serie in corso
Formato: 12 cm x 16,9 cm
Rilegatura: brossurato con sovraccoperta
Pagine: 144 in bianco e nero
Prezzo: 6,50 € cad.
Disponibile dal: 26 gennaio
Una love comedy a base di cosplay, cucito e molto, molto batticuore, che ha ispirato l’anime. Wakana Gojou è un liceale molto introverso e timido, che evita di aprirsi ai suoi coetanei per paura che scoprano la sua passione per le bambole giapponesi e la sua incredibile bravura nel cucito. Un giorno, però, la sua maestria con ago e filo viene scoperta da Kitagawa, una bellissima e socievole gyaru con una passione altrettanto insospettabile: il cosplay. Nasce così un’amicizia atipica, creativa e molto movimentata.
Fonti consultate: Kudasai.