L’antica distilleria giapponese Denen Shuzo, in collaborazione con Tezuka Productions, si appresta a commercializzare un’originale soluzione alcolica disinfettante chiamata Black Jack 66, la cui etichetta sarà personalizzata (fronte e retro) con l’effige del celebre medico con cicatrice al volto ideato da Osamu Tezuka nel 1973 e della sua fida assistente, Pinoko: un modo per sensibilizzare in maniera divertente gli avventori dell’Arcipelago sull’importanza della prevenzione ai tempi del Covid-19.
Tre i design delle etichette ideati da Denen Shuzo per il packaging del disinfettante e approvati da Tezuka Productions. Dotata di una gradazione alcolica del 66%, la soluzione Black Jack 66, contenuta in una boccetta dalla capacità di 500 ml, potrà essere utilizzata per la disinfezione delle mani una volta travasata in un flacone con dosatore.
Black Jack 66 sarà disponibile nei negozi al dettaglio (e online) di tutto il Giappone a partire dal 16 settembre, al prezzo di 990 ¥ a bottiglietta tasse incluse. Per ogni bottiglia venduta, Denen Shuzo devolverà 5 ¥ a un gruppo di supporto di operatori sanitari.
Serializzato sulle pagine di Weekly Shōnen Champion a partire dal 1973, Black Jack racconta le avventure di un medico anticonformista senza laurea soprannominato Black Jack. Il protagonista, chirurgo dalle abilità straordinarie, è in grado di curare malattie considerate inguaribili da tutti gli altri medici, ma a costi elevatissimi per ogni intervento: per tale motivo la presenza di Black Jack è invisa negli ambienti sanitari.
Una raccolta di episodi di Black Jack è stata edita nel 1995 da Dynamic Italia. L’intera serie a fumetti è stata pubblicata in 25 volumi da Hazard Edizioni a partire dal 2002. La ristampa dell’opera di Osamu Tezuka, curata da J-POP Manga, è attesa entro la fine del 2020.
Fonti consultate: Comic Natalie.