Tezuka Productions ha annunciato oggi che, per celebrare il 50º anniversario del leggendario manga Black Jack di Osamu Tezuka, la serie tornerà sulle pagine di Weekly Shōnen Champion il prossimo autunno con un modello di creazione congiunta chiamato “AI x Human”. Il modello di intelligenza artificiale sarà basato su GPT-4, meglio conosciuto per la sua versione 3.5 utilizzata come base di ChatGPT.
La creazione delle nuove storie di Black Jack sarà una coproduzione di Tezuka Productions con un modello GPT creato dalla New Energy and Industrial Technology Development Organization (NEDO) come “progetto di ricerca”, afferma il professor Satoshi Kurihara della Facoltà di Scienze e Tecnologie dell’Università Keio, che parteciperà all’esperimento.
Kurihara spiega: “Una grande tecnologia richiede un’attenta considerazione degli aspetti negativi di cui si parla attualmente. Attraverso questo progetto di ricerca, risponderemo alla domanda fondamentale su quale tipo di rapporto tra l’IA in continua evoluzione e le persone/società debba essere costruito per realizzare la società umana ideale del futuro”.
Macoto Tezka, presidente della Tezuka Productions, che ha prodotto il manga Paidon come parte del progetto TEZUKA2020, afferma che “sono passati tre anni da Paidon e l’IA sta avanzando a passi da gigante… Questa volta, diversi creatori collaboreranno effettivamente con l’IA per creare nuove metodologie per la creazione di contenuti”. La cultura manga giapponese potrebbe avere un nuovo futuro davanti a sé”.
Il nuovo manga di Black Jack, sotto la bandiera del progetto TEZUKA2023, sarà lanciato in autunno su Weekly Shōnen Champion.
Il manga originale di Osamu Tezuka racconta le avventure di un medico anticonformista senza laurea soprannominato Black Jack. Il protagonista, chirurgo dalle abilità straordinarie con cicatrice al volto, è in grado di curare malattie considerate inguaribili da tutti gli altri medici, ma a costi elevatissimi per ogni intervento: per tale motivo la presenza di Black Jack è invisa negli ambienti sanitari.
Black Jack è aiutato da una fida assistente, Pinoko. Nell’orbita di Kuro’o Hazama (vero nome di Black Jack) ruotano molti personaggi tra cui una versione a fumetti dello stesso dio dei manga, anch’egli medico (con laurea).
Il manga ha ispirato molteplici adattamenti anime e spin-off di altri autori oltre a numerosi adattamenti giapponesi live action tra cui un film per la TV datato 2011 con Masaki Okada nel ruolto del personaggio protagonista.
Una raccolta di episodi di Black Jack è stata edita nel 1995 da Dynamic Italia. L’intera serie a fumetti è stata pubblicata in 25 volumi da Hazard Edizioni a partire dal 2002. La ristampa dell’opera di Osamu Tezuka, curata da J-POP Manga, è stata lanciata nel settembre 2020.
Fonti consultate: Crunchyroll.