Una mostra intitolata Bleach Ex., organizzata da Dai Nippon Printing in collaborazione il publisher Shūeisha, celebrerà a Tokyo il ventesimo anniversario dalla prima pubblicazione di Bleach, acclamata serie a fumetti scritta e disegnata da Tite Kubo.
L’evento sarà ospitato negli spazi espositivi situati al nono piano del grattacielo Shibuya Hikarie di Tokyo a partire dal 18 dicembre 2021 e si concluderà il 16 gennaio 2022. I biglietti di ingresso, acquistabili online a partire dal giovedì 21 ottobre, avranno un prezzo di 2.000 yen, con riduzioni previste per studenti. Previsto, inoltre, uno speciale abbonamento alla mostra che includerà pass e merchandise bonus al costo di 3.600 yen.
Le informazioni sui contenuti della mostra Bleach Ex. saranno diffuse nelle prossime settimane attraverso il sito web della manifestazione.
Un nuovo capitolo speciale della serie sarà pubblicato su Weekly Shōnen Jump il 10 agosto. I leak apparsi in Rete suggeriscono la possibile serializzazione di un nuovo arco narrativo delle avventure di Ichigo Kurosaki.
A proposito di Bleach
La storia di Bleach racconta le avventure di un ragazzo di quindici anni di nome Ichigo Kurosaki e di Rukia Kuchiki, una shinigami. Durante uno scontro con uno spirito maligno (Hollow), Rukia rimane gravemente ferita ed è costretta a trasferire parte dei suoi poteri ad Ichigo. Tuttavia, durante il processo di trasferimento qualcosa va storto e Ichigo assorbe tutti i poteri di Rukia, diventando uno shinigami a sua volta.
Bleach è stato pubblicato in Giappone sulla rivista Weekly Shōnen Jump dal 7 agosto 2001 al 22 agosto 2016, per un totale di 686 capitoli settimanali, che la casa editrice Shūeisha ha poi raccolto in 74 volumi tankōbon. In Italia il manga è pubblicato da Panini Comics dall’11 maggio 2006, con cadenza mensile, e dal numero 31 a cadenza bimestrale.
Dal manga è stata tratta una serie televisiva anime, prodotta dallo studio Pierrot per la regia generale di Noriyuki Abe. La trasmissione è incominciata il 5 ottobre 2004 su TV Tokyo e la conclusione è avvenuta il 27 marzo 2012, per un totale di 366 episodi raggruppati in 16 stagioni televisive. Altre opere derivate sono due OAV, quattro film animati, un musical rock, numerosi videogiochi, un gioco di carte collezionabili e due light novel.
Un adattamento anime dell’arco narrativo finale Bloody Thousand Years War è stato annunciato nel marzo 2020. La serie si intitolerà Bleach: Sennen Kessen-hen.
Bleach ha riscosso consensi positivi in più parti del mondo, tra cui il Nord America e varie parti d’Europa. L’opera di Kubo ha venduto finora complessivamente più di 90 milioni di copie in Giappone e 120 milioni nel mondo, diventando anche uno dei manga più venduti negli Stati Uniti. Ha ricevuto, inoltre, il prestigioso Premio Shōgakukan per i manga nel 2005 e l’anime è stato nominato agli American Anime Awards.
Fonti consultate: Kudasai.