Durante l’evento Jump Festa 2022 di Shūeisha è stato diffuso un inedito video promozionale di Bleach: Sennen Kessen-hen (Bleach: Thousand-Year Blood War), nuovo adattamento animato basato sull’arco narrativo finale del manga scritto e disegnato da Tite Kubo.
Il video rivela che la serie debutterà in Giappone sull’emittente TV Tokyo nell’ottobre 2022 e conferma che l’anime coprirà la serie a fumetti fino alla sua conclusione.
Staff di produzione
Tomohisa Taguchi (Twin Star Exorcists, Kino’s Journey – The Beautiful World, Akudama Drive) dirigerà l’anime al posto di Noriyuki Abe. Le animazioni saranno curate dallo studio Pierrot. Masashi Kudo sarà nuovamente il character designer, mentre Shiro Sagisu comporrà l’accompagnamento musicale.
Cast di doppiatori
Il lungo elenco del cast di doppiatori, include membri che non sono apparsi nella precedente adattamento anime datato 2004, ma che hanno preso parte al doppiaggio del videogioco Bleach: Brave Souls.
- Masakazu Morita nel ruolo di Ichigo Kurosaki.
- Fumiko Orikasa nel ruolo di Rukia Kuchiki.
- Noriaki Sugiyama nel ruolo di Uryū Ishida.
- Yuki Matsuoka nel ruolo di Orihime Inoue.
- Hiroki Yasumoto nel ruolo di Yasutora Sado.
- Kentaro Ito nel ruolo di Renji Abarai.
- Shinichiro Miki nel ruolo di Kisuke Urahara.
- Satsuki Yukino nel ruolo di Yoruichi Shihōin.
- Binbin Takaoka (in sostituzione di Masaaki Tsukada) nel ruolo di Genryūsai Shigekuni Yamamoto.
- Houko Kuwashima nel ruolo di Suì-Fēng.
- Shouto Kashii nel ruolo di Rōjūrō Ōtoribashi.
- Aya Hisakawa nel ruolo di Retsu Unohana.
- Masaya Onosaka nel ruolo di Shinji Hirako.
- Ryotaro Okiayu nel ruolo di Byakuya Kuchiki.
- Tetsu Inada nel ruolo di Sajin Komamura.
- Akio Ohtsuka nel ruolo di Shunsui Kyōraku.
- Tomokazu Sugita nel ruolo di Kensei Muguruma.
- Romi Park nel ruolo di Tōshirō Hitsugaya.
- Fumihiko Tachiki nel ruolo di Kenpachi Zaraki.
- Ryusei Nakao nel ruolo di Mayuri Kurotsuchi.
- Hideo Ishikawa nel ruolo di Jūshirō Ukitake.
- Naomi Kusumi nel ruolo di Ichibē Hyōsube.
- Yōji Ueda nel ruolo di Ōetsu Mimaiya.
- Tomoyuki Shimura nel ruolo di Tenjirō Kirinji.
- Rina Satou nel ruolo di Senjumaru Shutara.
- Ayumi Tsunematsu nel ruolo di Kirio Hikifune.
- Takayuki Sugo nel ruolo di Yhwach.
- Yuichiro Umehara nel ruolo di Jugram Haschwalth.
- Shunsuke Takeuchi nel ruolo di Askin Nakk Le Vaar.
- Ayana Taketatsu nel ruolo di Bambietta Basterbine.
- Yūki Ono nel ruolo di Bazz-B.
- Yumi Uchiyama nel ruolo di Candice Catnipp.
- Natsuki Hanae nel ruolo di Gremmy Thoumeaux.
- Satoshi Hino nel ruolo di Lille Barro.
Nell’ambito dell’evento, il canale YouTube del franchise ha pubblicato un video riassuntivo degli eventi della prima serie anime, della durata di 15 minuti.
A proposito di Bleach
La storia di Bleach racconta le avventure di un ragazzo di quindici anni di nome Ichigo Kurosaki e di Rukia Kuchiki, una shinigami. Durante uno scontro con uno spirito maligno (Hollow), Rukia rimane gravemente ferita ed è costretta a trasferire parte dei suoi poteri ad Ichigo. Tuttavia, durante il processo di trasferimento qualcosa va storto e Ichigo assorbe tutti i poteri di Rukia, diventando uno shinigami a sua volta.
Bleach è stato pubblicato in Giappone sulla rivista Weekly Shōnen Jump dal 7 agosto 2001 al 22 agosto 2016, per un totale di 686 capitoli settimanali, che la casa editrice Shūeisha ha poi raccolto in 74 volumi tankōbon. In Italia il manga è pubblicato da Panini Comics dall’11 maggio 2006, con cadenza mensile, e dal numero 31 a cadenza bimestrale.
Dal manga è stata tratta una serie televisiva anime, prodotta dallo studio Pierrot per la regia generale di Noriyuki Abe. La trasmissione è incominciata il 5 ottobre 2004 su TV Tokyo e la conclusione è avvenuta il 27 marzo 2012, per un totale di 366 episodi raggruppati in 16 stagioni televisive. Altre opere derivate sono due OAV, quattro film animati, un musical rock, numerosi videogiochi, un gioco di carte collezionabili e due light novel.
Un adattamento anime dell’arco narrativo finale Bloody Thousand Years War è stato annunciato nel marzo 2020. La serie si intitolerà Bleach: Sennen Kessen-hen.
Bleach ha riscosso consensi positivi in più parti del mondo, tra cui il Nord America e varie parti d’Europa. L’opera di Kubo ha venduto finora complessivamente più di 90 milioni di copie in Giappone e 120 milioni nel mondo, diventando anche uno dei manga più venduti negli Stati Uniti. Ha ricevuto, inoltre, il prestigioso Premio Shōgakukan per i manga nel 2005 e l’anime è stato nominato agli American Anime Awards.
Fonti consultate: AnimeNewsNetwork.