Il fenomeno Blue Lock si prepara a conquistare anche il palcoscenico: Blue Lock: Episode Nagi, spin-off del celebre manga calcistico ideato da Muneyuki Kaneshiro e illustrato da Yūsuke Nomura, verrà portato in scena dal 20 al 30 novembre presso il Theatre G-Rosso, situato all’interno del Tokyo Dome City. La regia e la sceneggiatura saranno affidate a Naohiro Ise, già noto per aver diretto i precedenti adattamenti teatrali della serie.
Il cast vedrà Takamichi Satō nel ruolo di Seishirō Nagi, affiancato da Shūji Kikuchi nei panni di Reo Mikage, Kenta Matsui come Zantetsu Tsurugi e Nobunaga Satō nel ruolo di Meguru Bachira. Tra gli altri interpreti figurano Ryō Saeki (Hyoma Chigiri), Yū Imari (Shoei Baro), Yūya Uno (Tabito Karasu), Kento (Otoya Eita), Yō Maejima (Ikki Niko), Tomoya Nakanishi (Jin Kiyora), Seki Hayata (Aiki Himizu), Hiromu Sakata (Reiji Hiiragi), Ryōhei Takenaka (Yoichi Isagi), Ryono Kusachi (Rin Itoshi) e Shōjirō Yokoi (Jinpachi Ego). I biglietti per assistere allo spettacolo saranno in vendita dal 25 maggio al 15 giugno.
Il nuovo adattamento teatrale prosegue un percorso già avviato con successo: la prima trasposizione scenica di Blue Lock si è tenuta a maggio 2023 tra Osaka e Tokyo, seguita da una seconda rappresentazione nel gennaio 2024 a Kyoto e Tokyo, e da una terza andata in scena ad agosto 2024 a Osaka e Tokyo. La quarta rappresentazione si è recentemente conclusa a Tokyo e sarà replicata a Osaka dal 30 maggio al 1º giugno.
Un successo tra manga, cinema e streaming
Blue Lock: Episode Nagi è un manga spin-off che esplora la storia di Seishirō Nagi prima del suo ingresso nel progetto Blue Lock. La serie, realizzata da Kōta Sannomiya, è stata pubblicata in Giappone a partire da giugno 2022 sulla rivista Bessatsu Shōnen Magazine di Kodansha. In Italia, il manga è pubblicato da Planet Manga, che ha distribuito il primo volume il 2 novembre 2023. La serie si concluderà con l’uscita dell’ottavo volume, previsto per il 12 agosto in Giappone.
Il successo di Blue Lock ha oltrepassato i confini cartacei: lo spin-off ha ispirato un film anime, uscito nelle sale giapponesi nell’aprile 2024. Il lungometraggio, diretto da Shunsuke Ishikawa e prodotto dallo studio 8-Bit, ha venduto oltre 337.000 biglietti nei primi tre giorni, incassando circa 463 milioni di yen e raggiungendo la seconda posizione al box office giapponese nel weekend di apertura. In Italia, il film è stato distribuito al cinema da Eagle Pictures il 17 luglio 2024, per poi approdare in streaming su Crunchyroll il 18 ottobre 2024, sia in versione originale sottotitolata sia doppiata in italiano.
Il manga originale Blue Lock, pubblicato a partire dal 2018 su Weekly Shōnen Magazine, ha conquistato anche il pubblico italiano grazie a Planet Manga. La serie ha ricevuto il prestigioso premio come Miglior Shōnen ai Kodansha Manga Awards nel 2021. Dal manga principale è stata tratta una serie anime, trasmessa in Giappone da ottobre 2022 a marzo 2023 su TV Asahi, mentre la seconda stagione, intitolata Blue Lock vs. U-20 Japan, è andata in onda tra ottobre e dicembre 2024. In Italia, entrambe le stagioni sono disponibili su Crunchyroll, con doppiaggio in italiano a partire da maggio 2023 per la prima stagione e da novembre 2024 per la seconda.
Con la sua nuova veste teatrale, Blue Lock: Episode Nagi conferma il fascino duraturo della serie, pronta a coinvolgere i fan anche lontano dalle pagine dei manga e dagli schermi.
Fonti consultate: Anime News Network.