Attraverso le pagine del nuovo numero della rivista giapponese Afternoon edita da Kōdansha, si apprende che nuove informazioni sull’adattamento anime del manga scritto e disegnato da Tsubasa Yamaguchi, Blue Period, saranno diffuse nel fascicolo in distribuzione il 25 maggio. A Blue Period sarà anche dedicata l’immagine di copertina del mensile e sarà svelato il cast di doppiatori dell’inedita serie che debutterà entro la fine dell’anno.
Koji Masunari (Kamichu!, Kokoro Toshokan, Saber Marionette R) è incaricato della direzione generale del progetto, mentre Katsuya Asano (Yu ☆ Gi ☆ Oh! VRAINS) si occuperà della regia per conto dello studio di animazione Seven Arcs. Reiko Yoshida (Art, Girls und Panzer, High School Fleet, K-On!) è incaricata di scrivere e supervisionare la sceneggiatura. Tomoyuki Shitaya (Bakuman, Hatsukoi Limited, Kiss x Sis, Oshi ga Budoukan Ittekuretara Shinu) si occuperà del character design.
Pubblicato in Italia da J-POP Manga, Blue Period, racconta la storia di Yatora, un liceale tanto intelligente quanto abulico e privo di stimoli. Le sue giornate trascorrono tra lo sport in tv, serate con gli amici e la carriera scolastica che procede senza scossoni, essendo naturalmente portato con lo studio: niente sembra interessargli davvero, finché non sperimenta la pittura. Dopo un compito svolto durante l’ora di arte, Yatora ha l’impressione di aver davvero e finalmente espresso il proprio talento. Decide così per la prima volta di impegnarsi davvero in qualcosa: terminato il liceo, intraprende una strada più difficile rispetto all’università (che lo accoglierebbe a braccia aperte): puntare all’ammissione in una prestigiosa accademia d’arte. Yatora scoprirà che l’impegno e la volontà di applicarsi non bastano per realizzare un’opera che conquisti, ma che bisogna essere disposti ad aprirsi e comunicare allo spettatore tramite la tela, ma soprattutto che non è affatto facile incassare colpi e rialzarsi.
Blue Period di Tsubasa Yamaguchi, pubblicato da Kodansha, ha vinto premi come il Manga Taisho e il Kodansha Manga Award nella categoria Best General Manga oltre a essere stato tra i candidati al premio culturale Osamu Tezuka 2020.
Fonti consultate: Kudasai.