Nato nella piccola città nipponica di Wajima (prefettura di Ishikawa) il 6 settembre del 1945, Kiyoshi Nagai, noto al pubblico come Go Nagai, festeggia oggi le 75 primavere.

L’acclamato autore di Devilman, Cutie Honey, Mazinga Z, Grande Mazinga, UFO Robot Goldrake (solo per citare alcuni dei suoi capolavori) ha soprattutto il merito di aver rivoluzionato il mondo della letteratura a fumetti in Giappone, sgretolando il tabù dell’erotismo nei manga e creando di fatto il genere “Super Robot”, poi ampliato e perfezionato dall’esercito di mangaka e animatori che hanno seguito le sue orme.
Nel corso di una carriera lunga 50 anni che sembra non conoscere la via del tramonto, le opere di Go Nagai – acclamate da critica e pubblico – hanno guadagnato fama internazionale, godendo di numerosi adattamenti live action per il grande schermo.

Dopo un indimenticabile 2017 che lo ha visto in tour nelle più importanti capitali europee per la promozione (e la premiere) del lungometraggio animato Mazinger Z Infinity, il prolifico fumettista, durante i primi mesi del 2018, ha dato lustro a due dei suoi personaggi più amati dal pubblico nipponico, firmando la produzione di Devilman Crybaby e Cutie Honey Universe, adattamenti animati destinati al piccolo schermo, dalle alterne fortune, ma di sicuro richiamo per le nuove generazioni di spettatori (e lettori) alla ricerca del giusto approccio con i classici di Go Nagai.
L’ultimo quarto del 2020 vedrà l’acclamato autore all’opera su un manga one-shot dal titolo Ken no Oni, che celebrerà il quarantesimo anniversario della rivista giapponese Young Magazine edita da Kodansha
Quando un autore riesce a incidere in questo modo nelle generazioni successive, non merita altro che la nostra ammirazione. Grazie sensei Nagai e auguri per i tuoi splendidi 75 anni da parte di tutto il nostro staff.
Foto di anteprima: Go Nagai e Kanami Takasaki (Tokyo, 2019).