I fan dell’animazione giapponese celebrano il compleanno di Hayao Miyazaki: l’acclamato regista de Il mio vicino Totoro e La città incantata, spegne oggi 81 candeline e si appresta, instancabilmente, a tornare in studio (con il producer Toshio Suzuki) per continuare l’attività lavorativa.
Il cofondatore dello Studio Ghibli ha recentemente confermato la produzione di un nuovo lungometraggio anime.
In occasione dei festeggiamenti per il nuovo anno, che secondo lo zodiaco cinese è associato al segno della tigre, Miyazaki ha realizzato uno sketch commemorativo raffigurante il felino striato disegnato con il suo inconfondibile stile.
Il leggendario regista, sceneggiatore, animatore e fumettista giapponese è attualmente al lavoro su Kimitachi wa Dou Ikiru ka (E voi come vivrete?), adattamento animato dell’omonimo romanzo scritto da Yoshino Genzaburō nel 1937, per il quale avrebbe già completato gli storyboard.
Chi è Hayao Miyazaki
Hayao Miyazaki è nato a Tokyo, nel 1941. Dopo essersi laureato nel 1963 all’università di Gakushūin in scienze politiche ed economiche, è entrato a far parte della Toei Dōga. Come nel caso del suo mentore, Isao Takahata, questa scelta è apparsa agli occhi di molti decisamente strana, vista la sua formazione universitaria.
Fin da quando era studente, tuttavia, l’interesse di Miyazaki per la letteratura per ragazzi era apparso molto acceso: divorava decine e decine di libri per ragazzi scritti in tutto il mondo ed era un superbo disegnatore.
Come animatore, Miyazaki ha lavorato a molte serie televisive e lungometraggi, spesso in collaborazione con il compianto Isao Takahata. Tra gli anime più noti, Miyazaki ha diretto Mirai shōnen Konan (Conan il ragazzo del futuro) nel 1978 e Rupan Sansei (Le avventure di Lupin III) nel 1979. Tra i lungometraggi, Rupan Sansei – Kariosutoro no shiro (Lupin III – Il castello di Cagliostro) nel 1979.
Agli inizi degli anni Ottanta si è trasferito a Los Angeles per studiare animazione. Uno dei suoi migliori studenti, nonché amico, di questo periodo formativo è stato John Lasseter, la mente creativa della Pixar Animation Studios, nonché regista di Toy Story, A Bug’s Life – Megaminimondo e Toy Story 2.
In questo periodo Miyazaki ha anche scritto e illustrato il manga Kaze no tani no Naushika (Nausicaä della Valle del vento), molto apprezzato dalla critica.
Nel 1985 ha fondato lo Studio Ghibli insieme a Takahata e da allora ha diretto dieci lungometraggi anime.
Sen to Chihiro no kamikakushi (La città Incantata) ha battuto ogni record al botteghino giapponese e ha vinto numerosissimi premi tra cui l’Orso d’oro al festival internazionale del cinema di Berlino nel 2002 e l’Oscar per il miglior film di animazione nel 2003. Il suo ultimo film, Kaze tachinu (Si alza il vento) è stato presentato in concorso alla settantesima mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia nel 2013.
Fonti consultate: studioghibli.it