Secondo la lore del manga scritto e disegnato da Akira Toriyama, Dragon Ball, il 16 aprile si festeggia il compleanno di Son Goku. Chiamato spesso semplicemente Goku, l’ingenuo bambino con una coda di scimmia e la forza spropositata è il protagonista principale del franchise e dei suoi molteplici progetti derivati. Va notato come nel manga di Toriyama la nascita di Goku risalga all’anno 736 del calendario cosmico, mentre nella serie anime la genesi del personaggio cada nel 737, un anno dopo.
Numerosi i fan che hanno voluto rendere omaggio al loro eroe, condividendo attraverso Twitter una serie di illustrazioni e fan art senza un hashtag particolare.
Son Goku è basato sul personaggio di Sun Wukong del classico della letteratura cinese Il viaggio in Occidente. È diventato uno dei personaggi più iconici e conosciuti del fumetto e dell’animazione giapponese nel mondo. La sua influenza nel panorama dello shōnen manga è stata fonte d’ispirazione per la creazione di numerosi personaggi di produzioni cartacee e anime successive.
Dragon Ball, la trama
Son Goku, un bambino con la coda di scimmia e la forza smisurata, incontra un giorno una ragazza di nome Bulma. Ella è alla ricerca delle sette sfere del drago, potenti oggetti magici che, se riuniti, permettono di evocare il drago Shenron, creatura che esaudisce un qualunque desiderio a colui che l’ha richiamato. Goku viene quindi persuaso da Bulma ad aiutarla nella ricerca delle sfere e i due partono per un lungo viaggio, nel corso del quale fanno numerosi incontri. In seguito Goku si sottopone agli allenamenti del Maestro Muten e partecipa a numerose edizioni del Torneo Tenkaichi, un campionato mondiale di arti marziali che si svolge ogni tre anni. Nel corso della sua crescita e del suo sviluppo, affronta numerosi nemici, tra cui Piccolo, figlio e reincarnazione di una creatura demoniaca, diventando così il combattente più forte della Terra.
Ormai adulto, Goku scopre di appartenere alla razza extraterrestre dei Saiyan, un crudele popolo di combattenti che lo aveva spedito sulla Terra ancora in fasce per conquistare il Pianeta. Poco dopo il suo arrivo aveva però subisce un trauma cranico, perdendo in questo modo il ricordo della missione e la sua natura aggressiva. Nonostante ciò, il giovane decide di continuare a difendere il suo pianeta d’adozione dall’attacco di nemici sempre più forti. In questo modo, insieme alla sua famiglia e ai suoi amici, dovrà combattere Freezer, Cell e Majin Bu, ergendosi a protettore della Terra e dell’universo intero.
Fonti consultate: Kudasai.