Dal 16 maggio, i fan del genere combat possono finalmente mettere le mani su Capcom Fighting Collection 2, una sontuosa raccolta digitale che racchiude otto celebri titoli appartenenti alla storia più brillante dei giochi di combattimento. Disponibile per Nintendo Switch, PlayStation 4, Xbox One e PC via Steam, la compilation riunisce per la prima volta su moderne piattaforme alcune pietre miliari, con funzionalità aggiornate e una cura filologica per la memoria arcade.
Il ritorno di Capcom vs. SNK
Tra i titoli di punta si impone Capcom vs. SNK: Millennium Fight 2000 Pro, primo episodio di una delle saghe crossover più amate di sempre. In questo vibrante duello tra icone di Capcom e SNK, da Ryu a Kyo passando per Chun-Li e Mai, il giocatore è chiamato a comporre una squadra e adottare una strategia su misura per affrontare avversari di ogni tipo. L’esperienza si evolve in Capcom vs. SNK 2: Mark of the Millennium 2001, che introduce sei sistemi di combattimento distinti e un innovativo Free Ratio System, con cui assegnare liberamente un punteggio di potenza ai membri del team. Entrambi i titoli brillano ora di luce nuova grazie al netcode rollback per le battaglie online e alla possibilità di scegliere soundtrack remixate nella nuova versione “Ver.2K25”.
L’offerta è completata da Capcom Fighting Evolution, ibrido che unisce personaggi e stili di gioco provenienti da serie storiche come Street Fighter II, Street Fighter III, Alpha, Darkstalkers e Red Earth. Ogni lottatore conserva le peculiarità del proprio universo di origine, per una sfida che diventa omaggio alla varietà stilistica del genere.
Power Stone e Project Justice: l’anima 3D del combattimento
La collezione include anche due classici che rappresentano l’anima tridimensionale e più acrobatica della produzione Capcom: Power Stone e Power Stone 2. Il primo, uscito a fine anni ’90, fece scuola con i suoi scontri liberi e l’uso creativo dell’ambiente, tra lanci di oggetti e trasformazioni spettacolari. Il secondo espande la formula in una caotica battle royale fino a quattro giocatori, con stage interattivi in costante mutamento e una struttura perfetta per il multigiocatore. Anche in questi casi, la colonna sonora rinnovata accompagna le sessioni online, garantendo un tocco moderno senza intaccare il fascino originale.
A completare il trittico tridimensionale, Project Justice porta in scena un racconto ambientato in ambito scolastico, con combattimenti a squadre 3 contro 3 e mosse speciali basate sull’affiatamento tra i personaggi. Sequel spirituale di Rival Schools, questo picchiaduro è noto per la sua forte componente narrativa e per l’originale impianto tecnico, che oggi beneficia delle opzioni di personalizzazione avanzate offerte dalla raccolta.
Plasma Sword e Alpha 3 UPPER: lo spirito arcade in forma pura
La selezione si chiude con Plasma Sword: Nightmare of Bilstein, seguito del cult Star Gladiator, che proietta i giocatori in un’epopea fantascientifica a base di spade al plasma e duelli tra guerrieri intergalattici. L’atmosfera da space opera, unita alla varietà di mosse e cutscene animate, rende il titolo una scelta peculiare e affascinante nel panorama Capcom.
Infine, Street Fighter Alpha 3 UPPER rappresenta la versione più completa e rifinita del celebre prequel della saga madre. Il sistema di scelta tra tre diversi stili di combattimento (A-ism, X-ism e V-ism), l’equilibrio del roster e l’estetica inconfondibile consolidano il titolo come uno dei vertici del 2D competitivo targato Capcom.
La Capcom Fighting Collection 2 offre un comparto online esteso per tutti i giochi presenti, incluse modalità classificate, sfide personalizzate e una nuova battaglia a punteggio elevato. La modalità di allenamento è disponibile in ogni titolo e consente una vasta gamma di opzioni per perfezionare la propria tecnica, mentre la galleria integrata ospita materiali d’archivio inediti, tra cui concept art, documentazione originale e cartoline da sala giochi. La raccolta supporta inoltre quattordici lingue, tra cui l’italiano, e include salvataggi a metà partita, difficoltà regolabile, filtri visivi e mappatura dei comandi, per un’esperienza completamente personalizzabile.
In aggiunta, è disponibile anche il Capcom Fighting Collection 1 & 2 Bundle, che unisce i diciotto capolavori selezionati per entrambe le raccolte in un’unica proposta digitale, ideale per gli appassionati della storia del genere.
Con questa nuova antologia interattiva, Capcom ribadisce il proprio ruolo di custode del glorioso passato arcade, proiettandolo nel presente grazie a una proposta accessibile, rifinita e ricca di contenuti.