È disponibile in streaming per gli iscritti al servizio di video on demand Amazon Prime Video, l’anime Capitan Harlock, adattamento televisivo prodotto da Toei Animation dell’omonimo manga di fantascienza scritto e disegnato dal leggendario Leiji Matsumoto.
Tutti i 42 episodi della serie diretta da Rintarō nel 1978 sono proposti in versione rimasterizzata con il doppiaggio giapponese e italiano restaurato e con la storica sigla italiana scritta dal compianto Luigi Albertelli e con la musica di Vince Tempera, eseguita da La banda dei bucanieri.
Amazon Prime Video descrive così Capitan Harlock:
Il capitano Harlock, un pirata spaziale conosciuto su tutta la Terra, è l’unico uomo che vede avvicinarsi la crisi imminente. Gli unici uomini che ascoltano le parole di Harlock sono i membri del suo equipaggio sulla nave spaziale Arcadia, un faro di libertà per l’umanità intera!
Diretta da Rintarō, la serie è caratterizzata da una narrazione drammatica e una colonna sonora sinfonica eseguita dalla Tokyo Philharmonic Orchestra. Benché sia una space opera, l’anime solleva una serie di questioni, dalle sfide della vita degli uomini ai limiti della violenza come una soluzione efficace ai problemi. Ad esempio, poiché Harlock è in sintonia con la situazione dei mazoniani (un popolo di profughi in fuga da un pianeta morente), non trova alcun piacere nelle sue battaglie con loro. Per l’anime vennero appositamente inventati i personaggi di Mayu Ōyama e Mitsuru Kirita, e venne scritto un finale (poiché quello del manga, come spesso accade con Matsumoto, è aperto). L’anime venne trasmesso in Giappone su TV Asahi dal 14 marzo 1978 al 13 febbraio 1979 e in Italia fu trasmessa la prima volta su Rai 2 nel 1979.