A partire dall’ottobre 1989, il publisher statunitense Eternity, Casa editrice con sede in California di proprietà della Malibu Comics, pubblicò una serie di albi con protagonista Capitan Harlock realizzata da artisti americani. Il titolo della testata era, a sancire la paternità del personaggio, Leiji Matsumoto’s Captain Harlock.
Scritto da Robert W. Gibson e disegnato prima da Ben Dunn e poi da Tim Eldred, il fumetto seguiva le avventure del pirata dello spazio due anni dopo gli eventi del lungometraggio anime L’Arcadia della mia giovinezza, ignorando la serie Capitan Harlock SSX e dando vita a una sorta di seguito alternativo del film.
A cavallo fra il 1990 e il 1991, all’originale serie a fumetti fu affiancato uno spin-off in quattro numeri intitolato The Pirate Queen Emeraldas, mentre nel 1992 fu la volta di Captain Harlock: Fall of the Empire, seconda opera derivata suddivisa in quattro albi.
Nel dicembre 1991, l’editore statunitense diede alle stampe Captain Harlock Christmas Special!, albo di 24 pagine scritto da Gibson e disegnato da Eldred contenente una storia autoconclusiva ambientata durante le festività natalizie in cui l’antieroe creato da Leiji Matsumoto recluta a bordo dell’Arcadia una gattina molto simile a Mi-kun.
La serie di comic book su Capitan Harlock, attualmente inedita in Italia, proseguì fino all’agosto 1993. La pubblicazione si concluse quando si scoprì che Malibu Comics non aveva acquistato i diritti per utilizzare i personaggi del Leijiverse dal loro legittimo possessore.
Fonti consultate: Associazione culturale Leiji Matsumoto.