Personaggi e mezzi volanti provenienti dalle serie fantascientifiche più apprezzate del mangaka Leiji Matsumoto, sono stati oggetto, nel 2017, di un’inusuale, quanto affascinante, serie di illustrazioni in stile ukiyo-e, realizzata dallo studio Takezasado, team di creativi guidato da Takeshi Hirota. Il termine ukiyo-e, il cui signifiacato è “immagini del mondo fluttuante”, designa il famoso genere di stampa artistica su blocchi di legno che raggiunse l’apice della popolarità tra il XVIII e il XX secolo.
La serie, intitolata Leiji Matsumoto Ukiyo-e Collection, è ambientata nel Giappone del periodo Edo (1600-1868) e si compone di sei differenti illustrazioni disegnate da Leiji Matsumoto su carta washi realizzata manualmente da Ichibei Iwano IX, artigiano insignito del titolo di “patrimonio nazionale vivente” nel 2000. All’originale progetto ha preso parte anche il calligrafo Fūka Ryo.
Stampate in quantità limitata (1000 pezzi per ogni soggetto) e commercializzate a un prezzo unitario oscillante tra i 95000 e i 100000 ¥ (parte dei proventi della vendita sono stati destinati alle famiglie colpite dal terremoto di Kumamoto), le sei opere ukiyo-e sono oggi acquistabili online attraverso il sito web di Broad Expert, società di Tokyo promotrice dell’iniziativa, stampate su carta o su tela, accompagnate da certificato di autenticità e autografate personalmente dall’ottantunenne mangaka.
Di seguito, le evocative illustrazioni della serie Leiji Matsumoto Ukiyo-e Collection che raffigurano Capitan Harlock, Maetel (Galaxy Express 999) e l’equipaggio della corazzata spaziale Yamato.
Fonti consultate: The Mainichi.