Piccoma, servizio di sottoscrizione digitale per la lettura online di manga (realizzato da Kakao Japan) ha lanciato una nuova serie basata sui personaggi dell’universo sci-fi di Leiji Matsumoto, fumettista e animatore giapponese, nonché autore tra i più importanti e celebrati anche fuori dal Giappone.
Intitolato Dokuganryū Masamune ~Sengoku no Arcadia Gaiden~, il manga sceneggiato da Masaki Waji e illustrato da Anajiro vede come protagonista principale Capitan Harlock a bordo dell’Arcadia, impegnato nella battaglia finale contro i metanoidi guidati dalla regina Darqueen. Un’improvvisa onda gravitazionale trasporterà l’antieroe e i suoi assalitori, nel Giappone feudale del XV secolo.
In questo inedito scenario il pirata spaziale farà la conoscenza di Date Masamune, daimyō giapponese vissuto a cavallo del periodo Azuchi-Momoyama e del primo periodo Edo, prendendone il posto alla sua morte e sfidando le orde di guerrieri riportate in vita dal potere dei Metanoidi.
I primi cinque capitoli dell’inedito manga, tributo alle 80 primavere dell’autore di pietre miliari della storia del fumetto giapponese (in realtà 81), sono disponibili alla lettura gratuitamente su Piccoma; i successivi saranno pubblicati online ogni mercoledì.
Di seguito, alcune tavole tratte dal webmanga di Masaki Waji e Anajiro.
I metanoidi e la regina Darqueen sono apparsi per la prima volta in Harlock Saga – L’anello dei Nibelunghi, adattamento in chiave fantascientifica dell’opera di mitologia nordica di Richard Wagner, L’anello del Nibelungo, realizzato da Leiji Matsumoto. Dal manga è stata tratta una serie di 6 OAV nel 1999.
Fonti consultate: AnimeNewsNetwork.