Anime Factory, brand nato dalla parternship tra Yamato Video e Koch Media, prosegue l’opera di diffusione sul mercato home video dei grandi classici dell’animazione giapponese (ora proposti in nuove edizioni rimasterizzata in DVD oppure in alta definizione) e di titoli inediti che non hanno mai raggiunto il grande pubblico italiano pur rappresentando vere e proprie icone nella terra del Sol Levante.
A partire dal 19 marzo il publisher milanese distribuirà in DVD la prima parte di Carletto il principe dei mostri, anime prodotto da Shin’ei Doga nel 1980 e trasmesso parzialmente in Italia sul circuito delle emittenti private pochi anni dopo e dall’emittente satellitare Man-Ga nel 2019.
Un’edizione ricca di contenuti extra, proposta da Anime Factory in un box da collezione: agli otto dischi contenenti i primi quaranta episodi (su novantaquattro totali) si aggiungerà, infatti, un booklet a colori di 32 pagine che includerà rari disegni preparatori originali e gallerie dei fondali e, su disco, le storiche sigle italiane (Effetto Carletto e Carletto e i mostri).
Carletto il principe dei mostri – prima parte (8 DVD)
Il conte è un elegante vampiro dall’accento francese. Wolf sembrerebbe un tipo normale, ma aspettate di vederlo con la Luna piena. Frank è grande e grosso e mette paura solo a guardarlo. Che ci fanno in un tranquillo sobborgo giapponese? Fanno da scorta a Carletto, principe di Mostrolandia in viaggio di istruzione tra gli esseri umani. Un’avventura dopo l’altra in cui umani e mostri si affrontano, si capiscono, si combattono e diventano amici. Non c’è poi tanta differenza se uno non si ostina a guardare le apparenze.
Carletto e il principe dei mostri è in realtà la seconda serie anime tratta dal manga di Fujio Fujiko (Superkid, eroe bambino, Doraemon): nel 1968 ne è stata tratta una prima serie anime in bianco e nero, composta da 50 episodi e mai arrivata nella Penisola.
Una corposa selezione delle avventure a fumetti dell’irascibile Carletto (Kaibutsu-kun) è disponibile nelle migliori fumetterie e librerie della Penisola dal 13 novembre 2019 sotto etichetta J-POP Manga.