Jump Festa è un evento annuale in Giappone che celebra le popolari serie di manga e anime di Shūeisha, principalmente quelle pubblicate sulla rivista Weekly Shōnen Jump. L’evento si svolge solitamente alla fine di dicembre ed è un’importante vetrina per annunciare notizie e sviluppi relativi ad anime, manga e serie di videogiochi.
La cosa più importante della Jump Festa è che riunisce fan da tutto il mondo e presenta anteprime esclusive, annunci di nuovi progetti e attività legate alle serie più amate, come One Piece, Dragon Ball, Naruto e molte altre. È anche un’opportunità per gli studios e le aziende produttrici di giochi di presentare i loro prodotti e di entrare in contatto con i fan.
Arriviamo quindi alla Jump Festa 2024, che è già confermata per il 16 e 17 dicembre e che ha recentemente annunciato la line-up dei panel che verranno presentati durante questi due giorni (o almeno i più importanti). Ricordiamo che gli annunci più importanti vengono solitamente fatti durante questi panel (anche se in passato ci sono state grandi delusioni), ed è per questo che molti si sono entusiasmati per la presenza di Chainsaw Man all’interno del RED STAGE, considerato la sezione più importante dell’evento.
Per spiegare meglio, Jump Festa ha così tanti franchise da presentare che non può farlo uno per uno, ma è diviso in tre sezioni che si svolgono contemporaneamente, mentre i fan devono decidere a quale conferenza partecipare. Queste sono divise in RED STAGE, BLUE STAGE e GREEN STAGE, in questo ordine di importanza.
La Jump Festa 2024 è stata quindi confermata con i seguenti eventi (l’elenco potrebbe essere ampliato in futuro):
- RED STAGE: ONE PIECE; Boku no Hero Academia; Jujutsu Kaisen; Haikyu!!; SPY x FAMILY, Kaiju No. 8, Chainsaw Man; Prince of Tennis; Blue Exorcist; Rurouni Kenshin.
- BLUE STAGE: Blue Box; The Elusive Samurai; Undead Unluck; Mission: Yozakura Family; Bleach; Gintama; Kimetsu no Yaiba; Dr. STONE; MASHLE; Chained Soldier; Hokkaido Gals; Torture Princess; Ron Kamonohashi: Deranged Detective; Dandadan; Jigokuraku; World Trigger.
- GREEN STAGE: SAKAMOTO DAYS, Me & Roboco; Akane Banashi; Boukyaku Battery; 2.5D Seduction; Magilumiere Co. Ltd.; Red Cat Ramen; Oshi no Ko; Moriarty the Patriot; Dark Gathering.
Non solo la presenza di Chainsaw Man, che torna a essere una possibilità per i fan che sono ansiosi di avere notizie su un sequel dell’adattamento anime (o, in mancanza di questo, una conferma di tutti i precedenti leak che sostenevano che ci sarebbero stati una seconda stagione e un film), ma anche l’assenza di nomi importanti durante questo evento imminente ha attirato l’attenzione.
Né Black Clover né Dragon Ball Super né Boruto sono presenti in questa lista, quindi alcuni fan sono già delusi. Tuttavia, c’è sempre la possibilità che questa lista venga ampliata in futuro o che ci siano annunci a sorpresa all’interno dell’evento stesso, come è successo nelle edizioni precedenti. Anche l’assenza di One Punch Man è piuttosto significativa, considerando che una terza stagione è stata annunciata da più di un anno, ma finora non è stata rivelata alcuna informazione, il che ha portato a un numero sempre maggiore di voci.
Sinossi di Chainsaw Man
Denji, un orfano senzatetto, incontra Pochita, il Diavolo Motosega, ferito a cui dona il suo sangue, stringendo inizialmente una semplice amicizia. Insieme si guadagnano da vivere cacciando Diavoli sottobanco per la yakuza per ripagare i debiti di Denji; questo finché un giorno, in uno scontro con il Diavolo Zombi (che aveva preso il controllo dei suoi creditori), Denji viene apparentemente ucciso. Pur di farlo sopravvivere, Pochita prende il posto del suo cuore, stringendo con lui un vero e proprio patto e trasformandolo così in Chainsaw Man. Divenuto un ibrido umano-diavolo, Denji elimina il Diavolo Zombi ed incontra Makima, un’ufficiale del reparto Cacciatori di Diavoli della Pubblica Sicurezza, la quale, viste le sue capacità di combattimento e affezionatasi rapidamente a lui, decide di arruolarlo nella Quarta Divisione della Pubblica Sicurezza, una sezione sperimentale nella quale viene messo alla prova l’impiego di diavoli non ostili agli esseri umani nella lotta contro altri diavoli. Qui Denji conoscerà lo scontroso Aki Hayakawa, Power ed altri Cacciatori umani e non umani con i quali inizierà la caccia al Diavolo Pistola, personificazione del terrore umano delle armi da fuoco, responsabile di una delle più orribili stragi della storia e ricercato in tutto il mondo in seguito alla sua improvvisa scomparsa.
Fonti consultate: Kudasai.