Oggi pomeriggio, la piattaforma Crunchyroll ha annunciato i candidati ai suoi Anime Awards, che premiano le varie produzioni di anime uscite durante l’anno in questione (o qualcosa del genere). È emerso che una delle categorie è il cosiddetto “Anime of the Year” (Anime dell’anno), considerato il premio più importante, ma molte serie che i fan speravano vivamente di vedere selezionate non sono state nemmeno prese in considerazione.
Tra queste, Chainsaw Man, Bleach: The Thousand-Year Blood War e, perché no, Bocchi the Rock!, andate in onda nella stagione autunno 2022 (ottobre-dicembre). Si potrebbe pensare che, trattandosi di serie trasmesse nel 2022, siano serie da prendere in considerazione per questo premio, giusto? A quanto pare, Crunchyroll non la pensa così.
Per sapere quali sono i criteri di selezione, dobbiamo andare sul sito ufficiale dei Crunchyroll Awards e poi nella sezione FAQ (dato che la piattaforma non si preoccupa di spiegarlo nel suo comunicato stampa) e lì possiamo leggere quanto segue:
A meno che non venga specificato altrimenti, le nomination devono essere degli anime o essere legati ad anime, che soddisfano tutti i seguenti requisiti:
a) essere serie animate;
b) essere state prodotte principalmente in Giappone;
c) un episodio dev’essere andato in onda in Giappone, almeno parzialmente, tra novembre 2021 e settembre 2022. Questo significa che le serie andate in onda nell’autunno 2022 non possono essere selezionate;
d) almeno un episodio è stato distribuito al di fuori del Giappone attraverso canali legali tra novembre 2021 e settembre 2022.
Ebbene sì, Crunchyroll non considera le serie uscite nell’ultimo trimestre dell’anno come eleggibili per, è il caso di dirlo, i premi dell’anno. È piuttosto strano da parte della piattaforma, ma in fin dei conti si tratta dei loro premi e sono loro a stabilire le condizioni. Quindi, conoscendo i criteri di selezione, chi sceglie i candidati? Il testo lo spiega:
Le nomination verranno scelte da appartenenti all’industria degli anime o professionisti nel campo dei media. Nella prima fase di voto, ogni giudice proporrà fino a cinque candidati per categoria, utilizzando un sistema di voto digitale protetto da password. I sei candidati che verranno scelti più volte diventeranno le nomination. Le votazioni verranno gestite dal nostro partner Telescope per garantire accuratezza e la veridicità dei voti.
E poi finalmente si arriva al nocciolo della questione, la selezione dei nominati per il premio “Anime dell’anno 2022” e la lista comprende: Shingeki no Kyojin: The Final Season – Part 2 (Attack on Titan); Cyberpunk: Edgerunners; Kimetsu no Yaiba: Yuukaku-hen (Demon Slayer: Entertainment District Arc); Lycoris Recoil; Ousama Ranking Part 2 (Ranking of Kings); Spy × Family.
Ci sono molte cose che possono essere menzionate sulla lista selezionata da Crunchyroll, come il fatto che hanno convenientemente diviso l’anime Ranking of Kings in “due parti”, quando quella serie è stata trasmessa consecutivamente, e che, in modo completamente opposto, hanno deciso di mettere tutta Spy × Family insieme per una singola nomination (se si nota, non c’è scritto “Part 1”).
Ma smettiamola con la verbosità e controlliamo cosa hanno da dire i fan:
- “Dov’è Mob Psycho 100? Dov’è BLEACH? Dov’è Summertime Rendering? Dov’è Made in Abyss? Dov’è Kaguya-sama: Love is War?”.
- “Davvero? Shingeki no Kyojin e Ousama Ranking? Mi piacciono entrambi, ma per favore. Ousama Ranking è del 2021 e per Shingeki no Kyojin hanno nominato la seconda parte di una serie incompiuta, no Bocchi the Rock!, no Chainsaw Man, no Summertime Rendering, no Paripi Koumei, no Mobile Suit Gundam: The Witch From Mercury, no Kaguya-sama: Love is War?”.
- “E dove diavolo è Summertime Rendering?”.
- “Oh sì, un altro anno di candidature patetiche. Crunchyroll vuole disperatamente nominare solo il proprio catalogo”.
- “Già dalla pianificazione i vostri premi fanno schifo, perché dovrebbero coprire i mesi da gennaio a dicembre, come impone il buon senso. Ma ecco il mio errore, sto chiedendo ‘buon senso’ alle persone che gestiscono Crunchyroll, che sciocco!”.
- “Kaguya-sama: Love is War non è considerato? I giudici sono idioti o non escono dalla loro bolla?”.
- “Finché continueranno a spremere Shingeki no Kyojin con altre parti interminabili, Crunchyroll continuerà a volerlo premiare ogni anno”.
- “Crunchyroll fa ‘il Crunchyroll’ ogni anno. Che selezione patetica.
- “Sono andato sul sito e il resto delle nomination sono altrettanto brutte haha”.
Fonti consultate: Crunchyroll.