Il sito web ufficiale dell’imminente lungometraggio anime cinematografico Mobile Suit Gundam: Cucuruz Doan’s Island (Kidō Senshi Gundam: Cucuruz Doan no Shima) ha annunciato oggi che Char Aznable, il villain più importante dell’anime originale di Gundam e il suo MS-06R-1A Zaku II Char Custom High Mobility Type faranno la loro comparsa nella storia.
Il lungometraggio anime cinematografico diretto da Yoshikazu Yasuhiko è la rivisitazione del 15º episodio della serie televisiva originale Mobile Suit Gundam del 1979, originariamente realizzato come riempitivo e ritenuto da Tomino non al livello degli altri e quindi omesso dalle versioni occidentali della serie e Char Aznable non compare nell’episodio originale. La sua apparizione è quindi una grande sorpresa per i fan. Inoltre, Shūichi Ikeda, il doppiatore originale di Char, è stato confermato per riprendere il suo ruolo iconico ancora una volta.
“Introducendo l’amato personaggio Char Aznable, possiamo accontentare non solo i fan, ma anche molti altri”, ha dichiarato il regista Yoshikazu Yasuhiko. “Ho anche pensato che la partecipazione di Shūichi Ikeda-san a questo progetto avrebbe aumentato ulteriormente il fascino dell’opera, quindi ho aggiunto un nuovo elemento a questo Cucuruz Doan’s Island”.
Il character designer e regista capo dell’animazione del film, Atsushi Tamura, ha condiviso su Twitter una nuova illustrazione di Char e del suo Zaku.
\新情報解禁/
【赤い彗星】シャア・アズナブル登場!?総作画監督田村篤さん描きおろし特別イラスト公開💥
完成披露上映会ライブビューイング全国15館にて実施!
✅チケット発売中:15館の詳細はこちら
▼https://t.co/fqDbV7Tl7H#ククルス・ドアンの島 #シャア #シャアザク pic.twitter.com/DrMw0evSPH— 機動戦士ガンダム ククルス・ドアンの島 (@g_cucuruzdoan) May 16, 2022
Mobile Suit Gundam: Cucuruz Doan’s Island debutterà nelle sale giapponesi venerdì 3 giugno. Il film avrà anche proiezioni in formato 4DX e Dolby Cinema.
Una clip di 4 minuti promuove l’imminente uscita di Gundam: Cucuruz Doan’s Island
Poco sotto, le due nuove visual di Mobile Suit Gundam: Cucuruz Doan’s Island incentrate sull’equipaggio della base bianca e sulla battaglia tra il Mobile Suit Gundam RX-78-02 pilotato da Amuro Ray e lo zaku di Cucuruz Doan.
Lo staff del film rivelato da Sunrise include:
- Pianificazione e produzione: Sunrise.
- Sceneggiatura originale: Yoshiyuki Tomino.
- Supervisore: Yoshikazu Yasuhiko.
- Assistente supervisore: Atsushi Tamura.
- Sceneggiatura: Toshizo Nemoto.
- Design dei personaggi: Ryohe Yasuhiko, Atsushi Tamura, Kotobuki Tsukasa.
- Progettazione meccanica: Kunio Okawara, Shio Kakuragi, Kōri Yamane.
- Supervisore artistico: Yuji Kaneko.
- Colour designer: Isao Yasube.
- Direttore della fotografia: Tsuyoshi Katsuyama, Ryo Iijima.
- Regista CGI: Shuhei Morita.
- Supervisore CGI: Hirohito Yasube.
- Montaggio: Kazuhiro Shinju.
- Supervisore del suono: Sadayoshi Fujino.
- Musica: Takayuki Hattori.
Il cast di doppiatori del film include Tōru Furuya nel ruolo di Amuro Ray, Ken Narita nel ruolo di Bright Noa, Satomi Arai nel ruolo di Mirai Yashima, Megumi Han nel ruolo di Sayla Mass, Toshio Furukawa nel ruolo di Kai Shiden, Hideki Nakanishi nel ruolo di Hayato Kobayashi, Misato Fukuen nel ruolo di Fraw Bow, Tomofumi Ikezoe nel ruolo di Sleggar Law, Shunsuke Takeuchi nel ruolo di Cucuruz Doan.
I doppiatori della squadra della Croce del Sud (Southern Cross) sono Yuu Hayashi nel ruolo di Danan Rashica, Shizuka Itou nel ruolo di Selma Levens, Atsushi Miyauchi nel ruolo di Egba Atler, Yōji Ueda nel ruolo di Wald Ren e Koji Yusa nel ruolo di Yun Sanho.
I membri del cast per altri militari della Federazione e di Zeon includono Katsuyuki Konishi nel ruolo di un ufficiale dello staff coinvolto nell’offensiva di Odessa che mette molta pressione al comando su Bright Noa, Hiroshi Shirokuma nel ruolo di Elran, Hiroshi Naka nel ruolo di Johann Ibrahim Revil, Naomi Kusumi nel ruolo di Gopp, Takumi Yamazaki nel ruolo di M’Quve, Makoto Yasumura nel ruolo di Uragang.
La storia segue la missione di Amuro Ray, infiltratosi sull’isola del non ritorno per stanare e eliminare eventuali spie di Zeon. Giunto sull’isola, apparentemente disabitata, Amuro trova un gruppo di bambini e un mobile suit zaku. Il pilota dell’RX-78-2 fa la conoscenza di un uomo che si fa chiamare Cucuruz Doan. Dopo aver scoperto il segreto dell’isola, Amuro cerca di tornare al Gundam per fuggire.
Poco sotto, l’immagine promozionale del lungometraggio diretto dall’acclamato mangaka e animatore Yoshikazu Yasuhiko, la cui tagline recita: “Gundam risorge, ancora una volta”.
Yoshikazu Yasuhiko, che aveva rivelato aveva rivelato a giugno di essere al lavoro su un lungometraggio anime non ancora annunciato, è anche accreditato anche per il character design insieme ad Atsushi Tamura (Weathering With You) e Tsukasa Kotobuki (Mobile Suit Gundam: The Origin, Saber Marionette J). Ka Hee Im sarà l’assistente alla regia, mentre Toshizo Nemoto (Macross Delta) scriverà la sceneggiatura. Kunio Okawara, Hajime Katoki e Kimitoshi Yamane si occuperanno della progettazione meccanica del film. Takayuki Hattori (Mobile Suit Gundam: The Origin) comporrà la colonna sonora. La sigla del film “Ubugoe” (Baby’s first cry) è eseguita da Hiroko Moriguchi
Junji Ōno è l’autore del manga Mobile Suit Gundam: The Origin MSD: Cucuruz Doan no Shima (Mobile Suit Gundam The Origin MSD: Cucuruz Doan’s Island), pubblicato a puntate da Kadokawa sulla rivista Gundam Ace da maggio 2016 a maggio 2019 e raccolto dal publisher nipponico in cinque volumi.
Il manga è uno spin-off dell’adattamento a fumetti Mobile Suit Gundam: The Origin di Yoshikazu Yasuhiko e racconta la storia di Cucuruz Doan, personaggio apparso nell’episodio #15 della serie anime diretta da Yoshiyuki Tomino. Cucuruz Doan è un pilota di Zeon che abbandona la sua postazione dopo aver rifiutato di eseguire gli ordini.
Fonti consultate: Crunchyroll.