City Hunter The Movie: Angel Dust (Gekijо̄ban City Hunter: Tenshi no Namida), l’ultimo lungometraggio anime ispirato al manga d’azione di Tsukasa Hojo, è uscito in 324 sale giapponesi l’8 settembre, debuttando al primo posto nella classifica degli incassi del fine settimana. Secondo Kogyo Tsushin, il film ha guadagnato 325 milioni di yen (2,22 milioni di dollari) con 211.000 spettatori nei primi tre giorni di proiezioni.
L’incasso del weekend di apertura è stato pari al 126,5% del primo incasso del sabato-domenica (257 milioni di yen) del film precedente City Hunter The Movie: Shinjuku Private Eyes, e il 72,2% dell’incasso del primo weekend di quattro giorni (450 milioni di yen) di Shinjuku Private Eyes. Il film precedente è uscito in Giappone l’8 febbraio 2019, guadagnando 1,53 miliardi di yen (10,44 milioni di dollari) dalla sua uscita nazionale.
D’altra parte, Angel Dust si è classificato al quarto posto nella classifica di gradimento del primo giorno di programmazione di Filmarks, con una valutazione media di 3,62/5,0 basata su 630 recensioni.
Secondo il rapporto di Cinema Today, il film si posiziona come “capitolo finale”. Akira Kamyia, che ha doppiato il protagonista Ryo Saeba per 36 anni, ha espresso il desiderio di un sequel durante l’evento di saluto sul palco a Shinjuku il 9 settembre. Ha detto: “Vorremmo continuare la serie dopo questo, quindi vogliamo chiedere il vostro ulteriore supporto”.
🎊大ヒット上映中🎊
公開初週3日間(9月8日~10日)で、
週末ランキングは動員・興行収入ともに1位の大ヒットスタートとなりました✨ご来場いただいた皆様に厚く御礼申し上げます。
引き続き『#劇場版シティーハンター 天使の涙(#エンジェルダスト)』の応援よろしくお願い致します🎬 pic.twitter.com/D3pG0xhh5G
— 「劇場版シティーハンター 天使の涙(エンジェルダスト)」【公式】大ヒット上映中! (@cityhuntermovie) September 11, 2023
Il 28 agosto 2023, Anime Factory ha annunciato di aver acquisito i diritti di distribuzione per l’Italia di City Hunter The Movie: Angel Dust.
L’ultimo film anime di Hayao Miyazaki, Il ragazzo e l’airone, si è piazzato al sesto posto nel suo nono fine settimana, con un calo di una posizione rispetto allo scorso fine settimana, portando il suo totale a quasi otto miliardi di yen (54,52 milioni di dollari).
È diventato il 33º film giapponese di maggior incasso di tutti i tempi (84° nella classifica di tutti i tempi dei film giapponesi e mondiali in Giappone) superando il film del figlio Goro Miyazaki del 2006 I racconti di Terramare (7,84 miliardi di yen).
Kingdom: Unmei no Honoo, terzo adattamento cinematografico live action del manga storico d’avventura Kingdom di Yasuhisa Hara, si è piazzato al settimo posto nel suo settimo weekend, mentre Shin Jingen! Crayon Shin-chan THE MOVIE Chounouryoku Daikessen ~Tobetobe Temaki Zushi~, il 31º film della serie anime Crayon Shin-chan, è sceso di due posizioni fino al decimo posto nel suo sesto weekend.
Fonti consultate: Crunchyroll.