Amazon Prime Video ospiterà in esclusiva mondiale CITY The Animation, adattamento dell’omonimo manga firmato da Keiichi Arawi, celebre autore di Nichijou. La serie farà il suo esordio in streaming il 6 luglio 2025 (fuso orario statunitense), con una trasmissione anticipata in Giappone il 7 luglio alle 00:30 JST.
┛┛┛┛┛┛┛┛┛┛┛┛
👀世界独占配信決定✨
┛┛┛┛┛┛┛┛┛┛┛┛✒️原作 #あらゐけいいち (講談社「モーニング」所載) × 🎬制作 #京都アニメーション
『CITY THE ANIMATION』
7月7日(月) 0:30より見放題《世界独占》配信開始🏠京アニ約6年ぶりの新作 #アニメCITY を… pic.twitter.com/AI1Ncx3HA4
— Prime Video Anime(プライムビデオアニメ) (@PrimeVideoAnime) June 8, 2025
L’anime sarà accessibile con sottotitoli in 19 lingue e audio in nove versioni, rendendo disponibile l’irriverente comicità della serie a un pubblico ampio e variegato. La trasmissione televisiva giapponese inizierà su Tokyo MX, ABC TV, TV Aichi e BS11 nei giorni successivi.
Un cast ricco e una produzione firmata Kyoto Animation
Diretta da Taichi Ishidate (Violet Evergarden), CITY The Animation rappresenta il primo progetto inedito per Kyoto Animation dopo sei anni, e si presenta come una commedia vivace e imprevedibile ambientata in una città fuori dall’ordinario. Mikako Komatsu, Aki Toyosaki e Yui Ishikawa danno voce ai personaggi principali, Midori, Niikura e Wako, accompagnati da un cast ampio che comprende nomi noti come Jun Fukuyama, Takehito Koyasu e Hōchū Ōtsuka come narratore.
Le musiche sono affidate al gruppo Piranhans, mentre i brani d’apertura e chiusura sono rispettivamente “Hello” di Riho Furui e “Lucky” di TOMOO. L’aspetto visivo è curato nei minimi dettagli grazie al lavoro di Tamami Tokuyama (direzione dell’animazione e design dei personaggi) e Shiori Yamazaki (direzione artistica).
L’umorismo assurdo di Arawi prende vita
Il manga originale, pubblicato in Giappone tra il 2016 e il 2021 sulle pagine di Morning di Kodansha, è una raccolta di situazioni surreali e quotidiane che ruotano attorno agli eccentrici abitanti di una città immaginaria. CITY mescola commedia, assurdo e poesia urbana, in un alternarsi di episodi che rendono omaggio allo stile narrativo caratteristico dell’autore.
Descritta come una serie piena di risate, amore e momenti commoventi, CITY The Animation promette di regalare un’esperienza leggera ma sorprendente, capace di conquistare chi ha già amato Nichijou e chi si avvicina per la prima volta all’universo esilarante di Arawi.