Il sei maggio Edizioni BD distribuirà in tutte le librerie della Penisola Come la gente normale di Hartley Lin, una graphic novel che racconta la generazione dei millennial, entrata nel mondo del lavoro in un periodo di cambiamenti e le ripercussioni che hanno su affetti e vita privata.
Frances Scarland è la giovane paralegale che ha appena varcato la porta di un rinomato studio legale di Toronto. La ragazza ci mette poco ad accorgersi che l’ambiente lavorativo non è dei più rilassanti, anzi, dalla sua scrivania dovrà svolgere dei compiti in tempi ristretti e con il massimo rigore. Viene subito assegnata come assistente a Marcel Castonguay: l’eccentrico senior partner che dirige i suoi collaboratori a suon di richieste assurde quanto incomprensibili.
https://issuu.com/edizionibd9/docs/come_la_gente_normale_preview
Vickie Griffin è la coinquilina, nonché miglior amica di Frances. Le due ragazze sono agli antipodi: Frances è la stagista gentile che si sente un po’ come Peggy Olson in Mad Men, mentre Vickie è la tipica persona sicura di sé che alle feste non ci mette nulla a fare conversazione; la stessa che il giorno dopo si ritrova con i postumi della sbornia. Le due amiche si confidano sempre e volentieri le proprie giornate, ma soprattutto le proprie incertezze. Per Frances, Vickie è l’unica e vera valvola di sfogo. L’esperienza di praticantato si rivelerà per Frances sempre più un inferno.
La sua vita privata è compromessa proprio dagli stressanti orari che la costringono a lavorare in ufficio fino a sera tardi. Con la speranza di ottenere un’ambita promozione, i nervi di Frances saranno messi a dura prova dal boss Castonguay e dal menefreghismo dei suoi colleghi. Anche il futuro professionale le apparirà via via più incerto. Frances dovrà decidere se salvare la propria giovinezza oppure sacrificarla per fare carriera. In un mondo estremamente competitivo, Frances incarna perfettamente le ansie dei millennial sul posto di lavoro.
Come la gente normale è una brillante commedia umana che racconta la società ipertrofica in cui viviamo. Una storia corale che guarda con ammirazione alla scrittura di Paul Hornschemeier e al tratto di Adrian Tomine.
Hartley Lin, dopo Seth e Chester Brown, è la nuova grande voce del fumetto canadese che si è imposta a livello internazionale con un linguaggio unico.
Come la gente normale (titolo originale Young Frances) è vincitore del Doug Wright Award 2019 per il miglior libro, tra le cinque migliori graphic novel del 2018 secondo Publishers Weekly e candidato agli Eisner Award 2019.
Come la gente normale
Autore: Hartley Lin
Formato: 17 x 24 cm
Pagine: 144 in bianco e nero, copertina cartonata
Prezzo: 15,00 €
La generazione dei millennial entra nel mondo del lavoro in un periodo di cambiamenti e rivoluzioni che hanno ripercussioni sugli affetti e la vita privata. Sfide portate su carta dal canadese Hartley Lin, in questa emozionante graphic novel vincitrice dei premi Joe Shuster e Ignatz. Frances, assistente legale di talento, ma non convinta che il megastudio legale in cui lavora sia il posto giusto per lei, deve vedersela con colleghi stressati, superiori enigmatici e una migliore amica attrice che sembra non prendere nulla sul serio. Una storia graffiante e realistica, ma con una vena surreale sorprendente.
Chi è Hartley Lin
Hartley Lin (Montréal, Canada), dopo essersi fatto conoscere con lo pseudonimo di Ethan Rilly, debutta finalmente con la sua graphic novel; prima pubblicata a puntate dalla rivista Pope Hats. Come la gente normale è stata subito salutata come un grande evento editoriale, tanto che in patria ha esaurito la prima tiratura in poco tempo.
Lin ha collaborato come illustratore per diverse riviste ed editori (The Hollywood Reporter, The New Yorker, HarperCollins).
A maggio con l’etichetta Edizioni BD sono previsti anche Loud di Maria Llovet in libreria dal 13 maggio e i titoli Boom! Studios, Something is killing the children e Once & Future, in uscita il 27 maggio.