È ormai risaputo che la casa di produzione Aniplex è nota all’interno dell’industria degli anime per l’imposizione di programmi di produzione impossibili, che portano a problemi di produzione con le sue serie anime, con conseguente cancellazione delle serie a metà trasmissione. I problemi di produzione potrebbero essere evitati se ci fosse un ritardo nella data di rilascio, ma è possibile che ci sia già un contratto firmato che impone di rispettare i tempi stabiliti.
In ogni caso, gli effetti della cattiva gestione di Aniplex si fanno sentire ancora di più: tre delle sue produzioni sono già state sospese (alcune a tempo indeterminato, altre per diverse settimane), tra cui NieR:Automata Ver 1.1a, Ayakashi Triangle e UniteUp!. Sarà il turno di Maou Gakuin no Futekigousha 2nd Season, Buddy Daddies o Tomo-chan wa Onnanoko!, anch’essi prodotti da Aniplex?
Non lo sappiamo ancora, anche se ci sono voci sull’imminente sospensione dell’anime The Misfit of Demon King Academy Season 2. Tuttavia, l’animatore Kanta Kamei ha già pubblicato un post su Twitter per spiegare cosa sta succedendo e sembra che l’industria degli anime in Giappone sia già troppo dipendente dagli animatori cinesi, a cui si affida in outsourcing.
昔、アニプレックスのプロデューサーに「1月番作るの止めない?年末年始で動き鈍くなる上に、スタッフがまともに新年迎えられない。
2月には春節あるから動仕止まるし」って意見言ったけど相手にされなかったよ。— 亀井幹太 (@kantakamei) January 23, 2023
“Molto tempo fa ho fatto questa domanda a un produttore di Aniplex: ‘Potete smettere di programmare le vostre uscite per gennaio? Le vacanze di Capodanno rallentano il processo di produzione e il personale non riesce nemmeno a dare il benvenuto all’anno nuovo. Inoltre, in Cina il Capodanno arriva a febbraio, quindi la produzione si ferma’. Ho detto la mia opinione, ma a lui non importava”.
Ha poi spiegato cosa succede in Cina in questo periodo:
で春節の時期になると、制作会社のプロデューサーは「動画単価5倍出しても請けてくれない」って嘆いてる。そりゃそうでしょ、あちらは年初の大事な休暇だもの。
単価で3倍や5倍だすのは、もう少しで終わるっていう残り数カットくらいの時ね、全部じゃないよ。— 亀井幹太 (@kantakamei) January 23, 2023
“E durante il Capodanno cinese, i responsabili della produzione si lamentano del fatto che gli animatori non accettano di lavorare anche se viene loro offerto un salario cinque volte superiore al solito. Ecco quanto sono importanti le celebrazioni del Capodanno in Cina”.
Sì, è emerso che gli animatori in Cina si rifiutano di lavorare durante il Capodanno lunare o Capodanno cinese, che è di estrema importanza per la popolazione del gigante asiatico. Non accettano nemmeno di lavorare per una paga cinque volte superiore al solito, il che dimostra il peso di questa celebrazione. E poiché le produzioni di anime sono molto raramente finite quando iniziano le trasmissioni (è vero, quando le serie di anime vengono pubblicate, non significa che siano finite), il processo si blocca a metà e non può essere concluso.
Questo ha suscitato opinioni sui forum, come:
- “L’industria degli anime non impara mai, vero?”.
- “È una situazione in cui sapevamo che ci saremmo trovati.
- “Ma sarebbe stupido non pubblicare le serie a gennaio, sarebbe come perdere un’opportunità che si presenta solo quattro volte all’anno”.
- “E perché non terminano la produzione in anticipo rispetto alla serie che debutterà a gennaio? Non c’è una vera pianificazione, e alla fine diventa un disastro”.
- “È una cosa che va avanti da anni. Non credo che ai produttori importi qualcosa a questo punto”.
- “Ora capisco perché Lycoris Recoil è stato ritardato, ma non l’hanno mai detto”.
- “Nell’industria degli anime non esiste il ‘minimo sforzo’. Fai il tuo programma e il tuo lavoro, ma poi ti chiedono di migliorarlo sempre di più e finiscono per sfruttarti”.
Fonti consultate: Kudasai.