Un singolare incidente è diventato virale sui social media dopo che una coppia di persone in Giappone è stata presumibilmente interrogata e arrestata dalla polizia. Le persone in questione erano travestite: una da soldato palestinese e l’altra da Hitori Gotō, la protagonista del popolare anime Bocchi the Rock!. Questo evento ha scatenato molte speculazioni e teorie online.
【野獣の日】野獣亭、暴行事件が発生し被疑者が確保される…。
戦闘員も合わせて確保…。 pic.twitter.com/iYqG8VrvqL
— MiyμμCH(令和納豆で朝飯食べたら警察呼ばれた人) (@miyuuCH) August 10, 2024
Secondo i resoconti dei testimoni oculari e i commenti online, alcuni suggeriscono che l’arresto potrebbe essere dovuto al fatto che i cosplayer stavano disturbando l’ordine pubblico nel quartiere di Setagaya, Tokyo. Altri sostengono che il motivo potrebbe essere legato al fatto che in Giappone non è consentito camminare con il volto completamente coperto sulle strade pubbliche, in quanto ciò rappresenta un rischio per la sicurezza pubblica.
In seguito, l’utente che compare come Bocchi ha spiegato su Twitter di non essere stato arrestato, ma di aver semplicemente ricevuto un avvertimento dalla polizia. Tuttavia, non sono stati forniti dettagli specifici sulle ragioni legali di questo intervento, lasciando molti utenti dei social media a discutere su cosa sia realmente accaduto.
Questo evento ha avuto una forte risonanza nella comunità dei fan di Bocchi the Rock!, un anime che, dalla sua messa in onda, ha conquistato una forte base di fan sia in Giappone che all’estero. La serie segue Hitori Gotō, una giovane donna timida e solitaria che sogna di diventare una famosa chitarrista, ed è stata notata per la sua rappresentazione onesta e spesso umoristica dell’ansia sociale e della vita quotidiana. La popolarità di Hitori Gotō, o Bocchi come viene affettuosamente chiamata, ha portato alla creazione di una grande quantità di contenuti per i fan, tra cui cosplay, fan art ed eventi a tema.
Nonostante il successo della prima stagione dell’anime, i fan continuano ad attendere con ansia l’annuncio di un sequel. Bocchi the Rock! è diventato un fenomeno culturale che continua a generare conversazioni, e questo recente incidente con i cosplayer è solo un ulteriore riflesso della profonda influenza che la serie ha avuto sulla comunità otaku. Nel frattempo, il destino di un’eventuale seconda stagione rimane sconosciuto, tenendo i fan sulle spine e in attesa di qualsiasi notizia relativa al franchise.
Fonti consultate: Kudasai.