Le riprese dell’inedito adattamento live action di Cowboy Bebop firmato Netflix, stanno per cominciare e il produttore esecutivo nonché sceneggiatore Christopher Yost, con un lapidario tweet, ha smentito le recenti voci di corridoio che descrivevano l’iconico quattrozampe Ein come una creatura del tutto inedita o, ancora, come un cane di razza husky per questa originale trasposizione con attori in carne e ossa della celebre serie anime Sunrise.
in the nearly three years i've been working on it, there has not been a single day where ein was anything other than a welsh corgi. #CowboyBebop
— christopher yost (@yost) 5 maggio 2019
In Cowboy Bebop, Ein è un cane di razza Welsh Corgi Pembroke geneticamente alterato e utilizzato come cavia da laboratorio per degli esperimenti non specificati volti allo sviluppo delle capacità neurali. Definito dai suoi sviluppatori un “cane-dati”, Ein è dotato di un’intelligenza pari, se non superiore, a quella di un essere umano, cosa che lo rende unico nel suo genere.
L’inedito adattamento Netflix vedrà l’attore e musicista statunitense John Cho (Total Recall – Atto di forza, Star Trek Beyond) vestire i panni del cacciatore di taglie Spike Spiegel. Ad accompagnare le imprese spaziali di John Cho, ci saranno Mustafa Shakir (Jet Black), Daniella Pineda (Faye Valentine) e Alex Hassell (Vicious). Il casting per i ruoli secondari della serie Netflix è ancora in corso.
Dieci gli episodi previsti, che saranno coprodotti da Netflix e da Tomorrow Studios.
Nessuna data di lancio è stata ancora comunicata dallo staff del gigante del video on demand.
Cowboy Bebop, serie anime televisiva di fantascienza diretta da Shin’ichirō Watanabe e prodotta da Sunrise nel 1998 è stata trasmessa per la prima volta in Italia l’anno seguente su MTV.
Fonti consultate: AnimeNewsNetwork. Immagine di anteprima: Feael & Nakatan.