Netflix ha condiviso in Rete una serie di immagini promozionali raffiguranti i protagonisti di Cowboy Bebop, adattamento live action dell’acclamata serie anime prodotta da Sunrise e diretto da Shin’ichirō Watanabe alla fine degli anni Novanta.
La serie in dieci episodi, sceneggiata da Sean Cummings e diretta da Alex Garcia Lopez e Michael Katleman, debutterà su Netflix il 19 novembre. L’anime originale è presente dal 20 ottobre nel catalogo mondiale Netflix.
Cowboy Bebop è un western spaziale ad alto contenuto d’azione che vede protagonisti tre cacciatori di taglie, alias “cowboy”, in fuga dal loro passato. Radicalmente diversi, Spike Spiegel (John Cho), Jet Black (Mustafa Shakir) e Faye Valentine (Daniella Pineda) formano una squadra agguerrita e sarcastica pronta a combattere i peggiori criminali del sistema solare, se il prezzo è giusto, ma che può solo farsi strada a calci e battute tra le tante risse prima che il passato finisca per fagocitarli tutti.
Poco sotto, un’immagine promozionale del cast in costume di scena: John Cho nel ruolo di Spike, Mustafa Shakir nel ruolo di Jet e Daniella Pineda nel ruolo di Faye.
Il resto del cast include: Alex Hassell nel ruolo di Vicious; Elena Satine nel ruolo di Julia; Geoff Stults nel ruolo di Chalmers, ex partner di Jet; Tamara Tunie nel ruolo di Ana, la proprietaria del jazz club più in voga su Marte; Mason Alexander Park nel ruolo di Gren, braccio destra di Ana; Rachel House nel ruolo di Mao, capo delle Tigri Bianche; Ann Truong nel ruolo di Shin e Hoa Xuande nel ruolo di Lin, due sgherri di Vicious.
La musicista giapponese Yoko Kanno, autrice dell’indimenticabile colonna sonora del capolavoro diretto da Shin’ichirō Watanabe nel 1998, curerà l’accompagnamento musicale dell’originale produzione Netflix.
Cowboy Bebop, la serie Netflix: ecco le prime foto degli attori in costume di scena
Jeff Pinkner, scrittore e produttore esecutivo della serie, ha rivelato lo scorso aprile che una seconda stagione del live action Cowboy Bebop è già in programma. Pinkner ha spiegato, inoltre, che il format di un’ora degli episodi “permetterà di raccontare agli spettatori le avventure della ciurma di cacciatori di taglie spaziali in modo differente rispetto all’anime, attirando le attenzioni non soltanto dei fan, ma anche di quanti sono estranei a questa favolosa opera di Yoko Kanno”.
Dieci gli episodi previsti, che saranno coprodotti da Netflix e da Tomorrow Studios.
Cowboy Bebop, serie anime televisiva di fantascienza diretta da Shin’ichirō Watanabe e prodotta da Sunrise nel 1998 è stata trasmessa per la prima volta in Italia l’anno seguente su MTV.
Fonti consultate: Kudasai.