La cantante, conduttrice televisiva e doppiatrice Cristina D’Avena, interprete delle sigle di apertura e chiusura di alcune tra le più popolari serie anime trasmesse in Italia negli anni Ottanta e Novanta, sarà tra le protagoniste della XXIX edizione di Romics, Festival Internazionale del Fumetto, Animazione, Cinema e Games in programma dal 6 al 9 ottobre 2022 in Fiera Roma.
La celebre artista canterà con il pubblico le sigle dei cartoni animati preferiti durante l’evento “Torniamo a cantare con Cristina D’avena” in programma sabato 8 ottobre dalle ore 18:00 alle ore 19:00 presso il Pala Romics – Sala Grandi Eventi e Proiezioni.
La XXIX edizione di Romics si svolgerà dal 6 al 9 ottobre 2022 presso la Nuova Fiera di Roma. I biglietti sono acquistabili esclusivamente dal sito web dell’evento o presso i rivenditori autorizzati Vivaticket.
Nata a Bologna il 6 luglio 1965, Cristina D’Avena ha esordito all’età di 3 anni cantando “Il valzer del moscerino”; ancora adolescente firma un contratto di esclusiva e diviene così l’interprete della canzone “Bambino Pinocchio”. Da allora non ha mai smesso di incidere, registrare e cantare divenendo l’unica voce presente sulla tv italiana ininterrottamente dai prima anni 80 almeno una volta al giorno, 365 giorni l’anno. Diventa anche un volto famoso della tv quando interpreta Licia nella serie per ragazzi “Love me Licia” basata sul cartone Kiss me Licia.
L’ultimo album di Cristina D’Avena è Duets Forever – Tutti cantano Cristina, pubblicato il 23 novembre 2018 dalla Warner Music Italy. Il disco contiene 16 delle centinaia di sigle dell’artista che per l’occasione, sono state nuovamente incise e arrangiate. L’album è una collaborazione tra Cristina D’Avena e 16 artisti della musica italiana, ognuno in duetto in una diversa canzone con l’artista.
Il 28 dicembre 2021, Cristina D’Avena ha annunciato che il brano Occhi di gatto, sigla di apertura e chiusura dell’omonima serie anime televisiva trasmessa su Italia 1 dal 15 settembre 1985 al 10 luglio 1986, è stato certificato disco d’oro. Il riconoscimento è stato assegnato dalla Fimi (Federazione Industria Musicale Italiana) nella sezione singoli online per lo streaming e il download digitale nella settimana n. 52 del 2021.
La canzone, scritta da Alessandra Valeri Manera con la musica di Ninni Carucci e interpretata dalla nota cantante, attrice, conduttrice televisiva e doppiatrice bolognese, presenta un arrangiamento completamente diverso dalle originali giapponesi dell’adattamento anime prodotto da Tokyo Movie Shinsha nel 1983.