In un’intervista rilasciata al sito di notizie tecnologiche The Verge nel suo podcast Decoder, il presidente di Crunchyroll Rahul Purini ha confermato che l’azienda sta testando l’uso dell’I.A. (intelligenza artificiale) generativa per la sottotitolazione e il sottotitolaggio. La sperimentazione è un tentativo di “ottimizzare i processi” per consentire il rilascio di sottotitoli in più lingue in prossimità della data di uscita giapponese degli episodi stagionali degli anime.
L’azienda sta anche testando l’intelligenza artificiale generativa per aiutare gli utenti a personalizzare la loro esperienza e a scoprire i titoli, e sta testando l’intelligenza artificiale in generale per i diversi flussi di lavoro dell’azienda.
Crunchyroll ha precedentemente pubblicato sottotitoli di scarsa qualità per il primo episodio dell’anime televisivo The Yuzuki Family’s Four Sons nell’ottobre 2023, poi ha rimosso l’episodio dopo che le lamentele sui sottotitoli si sono diffuse sui social media e sul sito web di Crunchyroll. Dopo una settimana ha ricaricato l’episodio con sottotitoli aggiornati, spiegando di aver “lavorato con il licenziatario della serie” per i sottotitoli aggiornati.
Funimation Global Group di Sony ha completato l’acquisizione di Crunchyroll da AT&T il 9 agosto 2021, dopo averla annunciata per la prima volta nel dicembre 2020. Il prezzo di acquisto è stato di 1,175 miliardi di dollari e i proventi sono stati pagati in contanti al momento della chiusura. Le uscite home video di Funimation sono ora elencate sotto Crunchyroll.