Si avvicina l’esordio televisivo di Cultural Exchange With a Game Centre Girl, adattamento animato del manga di Hirokazu Yasuhara, che andrà in onda dal 6 luglio su AT-X e a seguire su Tokyo MX, Sun TV, KBS Kyoto e BS Asahi. Il sito ufficiale ha diffuso un nuovo video promozionale che offre una breve anteprima della canzone di chiusura, intitolata “Amusing Flavor”, interpretata da Sally Amaki nei panni del personaggio di Lily Baker.
Un cast internazionale per una storia oltre le barriere culturali
Sarà proprio Lily, ragazza britannica con la passione per i giochi arcade, a cantare l’ending che accompagnerà i titoli di coda dell’anime. Sally Amaki, doppiatrice nota per il suo bilinguismo e per il ruolo in 22/7, presta la voce alla protagonista, affiancata da Shōya Chiba nel ruolo di Renji Kusakabe, il giovane impiegato di una sala giochi con cui la ragazza intraprende uno scambio di diari. Il loro rapporto, inizialmente fondato sulla curiosità e sull’amicizia, potrebbe evolversi in qualcosa di più.
Nel cast figurano anche Reo Osanai (Aoi Kusakabe), Kaori Ishihara (Hotaru Katsuragi), Asaki Yuikawa (Karin Kaga) e Ai Kayano (Momoko Mochizuki). La sigla d’apertura, “Futari no Start Button”, sarà invece interpretata in duetto da Amaki e Osanai, sempre nei rispettivi ruoli.
Un team esperto dietro il progetto animato
Alla regia dell’anime troviamo Toshihiro Kikuchi, noto per il lavoro su Bungo Stray Dogs Wan! e Pseudo Harem, mentre la sceneggiatura è affidata a Yasunori Yamada, autore degli script di Elegant Yokai Apartment Life. Il character design è curato da Rikiya Okano, già all’opera su alice gear aegis Expansion, mentre la colonna sonora porta la firma di Takurō Iga, compositore apprezzato per il suo lavoro su Trillion Game e Oshi no Ko.
Il comparto tecnico vanta nomi di spicco: Isamu Nishiyama alla direzione artistica, Yukiko Shigemitsu al color design e Mutsumi Takemiya al montaggio. Yasunori Ebina dirige il suono, con effetti affidati a Kiyotaka Kawada.
La serie nasce come webcomic pubblicato da Yasuhara su X/Twitter nel 2019, per poi approdare al sito Dra Dra Sharp# di Kadokawa nel 2020. Il 10º volume del manga sarà pubblicato il 9 luglio, a conferma del successo di una storia capace di fondere romanticismo, umorismo e uno sguardo delicato sulle differenze culturali.
Fonti consultate: Anime News Network.