Pubblicato per la prima volta nel 1973, Cutie Honey (occasionalmente trascritto anche come Cutey Honey), manga fantascientifico di genere majokko, è in realtà parte di uno dei franchise più longevi e apprezzati partoriti dalla fervida mente (e dalle abili chine) di Go Nagai. La combattente dell’amore può vantare infatti numerose serie manga (sei quelle ufficiali, escludendo crossover e apparizioni speciali), due serie televisive, due versioni OAV, due CD drama e due adattamenti cinematografici live action, con un terzo, Cutie Honey TEARS, da pochi giorni nelle sale giapponesi.

Prima protagonista femminile di una serie shonen (almeno a detta del Maestro), Cutie Honey racconta le avventure di Honey Kisaragi, una ragazza androide con il potere di trasformarsi in una super eroina dai capelli rossi, dotata di grande forza e agilità e armata di spada. Attraverso uno speciale congegno installato nel suo corpo (il Sistema Fisso degli Elementi dell’Aria), Honey Kisaragi può assumere più identità alternative, ognuna di diverso aspetto, poteri e “arsenale” e combattere Panther Zora e Sister Jill, affascinanti (e misteriose) villain a capo dell’organizzazione criminale internazionale Panther Claw, mandanti dell’assassinio dell’anziano scienziato Hakase Kisaragi, “padre” di Honey.
Alle tematiche fantascientifiche si unisce una forte dose di umorismo e violenza, condita da allusioni sessuali e sexy siparietti: caratteristiche peculiari che hanno decretato il successo di Cutie Honey e che si ritrovano nell’intera produzione cartacea e televisiva di Go Nagai. Serializzato sulle pagine di Shonen Champion a partire dal primo ottobre 1973, sino al primo aprile 1974, il manga di Go Nagai è stato in seguito pubblicato da Akita Shoten in due tankobon.
A partire dal 12 ottobre, a distanza di oltre quarant’anni dal debutto nipponico, J-POP porta per la prima volta in Italia Cutie Honey – The Origin, versione “aggiornata” del manga Cutie Honey: un unico volume di 500 pagine (dal quale sono tratte le immagini pubblicate in questo post), disponibile presso le migliori fumetterie, librerie specializzate e shop online, al prezzo di 9,99 euro.