Yamato Vidoe ha annunciato il doppiaggio italiano di Cutie Honey Universe, quinto adattamento anime del franchise Cutie Honey, prodotto da Dynamic Planning e Production Reed (ora Ashi Productions) nel 2018.
Il cast di doppiatori, la cui direzione è affidata a Maurizio Merluzzo, vedrà Katia Sorrentino nel ruolo di Cutie Honey, Giulia Bersani nel ruolo di Natsuko Aki, Marina Thovez nel ruolo di Sister Jill e Marco Balzarotti nel ruolo del dottor Takeshi Kisaragi.
Cutie Honey Universe riporta sul piccolo schermo, in un remake in chiave moderna della prima serie animata televisiva, la cyber eroina ideata da Go Nagai nel 1973.
I 12 episodi della serie diretta da Akitoshi Yokoyama sono già disponibili in streaming per tutti gli iscritti alla piattaforma di video on demand Amazon Prime Video in versione non censurata con audio originale giapponese e sottotitoli in lingua italiana.
La serie animata, che celebra i 50 anni di attività come autore professionista di Go Nagai, vanta uno script curato dalla sceneggiatrice giapponese Natsuko Takahashi e il character design di Syūichi Iseki.
La trama di Cutie Honey Universe è abbastanza semplice, con pochi colpi di scena veramente funzionali. Honey Kisaragi è una studentessa del collegio femminile Saint Chapel, dove trascorre una vita tranquilla con la migliore amica Natsuko Aki, l’unica persona a cui ha rivelato di far parte della PCIS (Panther Claw Investigate Service): un pool di agenti di polizia guidato da Seiji Hayami, che cerca di sgominare le Panther Claw.
Questa è un’organizzazione criminale guidata da Sister Jill, che trasforma le donne che ne fanno parte in spaventose e minacciose creature umanoidi, per seminare panico in città, con il solo obiettivo di ottenere il Sistema Fisso degli Elementi dell’Aria. Ben presto scopriamo che Honey in realtà è un androide dalle fattezze umane, creata dal dottor Kisaragi, che l’ha sempre trattata come una figlia, al cui interno ha inserito proprio il Sistema Fisso degli Elementi dell’Aria, un dispositivo che raccoglie gli elementi dell’aria per creare qualsiasi oggetto: grazie a questo, Honey può assumere le sembianze di una motociclista, di una idol e persino un’esperta combattente con il nome di Cutie Honey, la guerriera dell’amore.
Dopo aver assistito alla morte del padre per mano delle Panther Claw, la cyber eroina deciderà di usare i suoi poteri al servizio della PCIS: al fianco di Seiji e della nuova ispettrice Genet dovrà sconfiggere una volta per tutte Sister Jill e smantellare le Panther Claw.
A proposito di Cutie Honey
Pubblicato per la prima volta nel 1973, Cutie Honey (occasionalmente trascritto anche come Cutey Honey), manga fantascientifico di genere majokko, è in realtà parte di uno dei franchise più longevi e apprezzati partoriti dalla fervida mente (e dalle abili chine) di Go Nagai. La combattente dell’amore può vantare infatti numerose serie manga (sei quelle ufficiali, escludendo crossover e apparizioni speciali), due serie televisive, due versioni OAV, due CD drama e due adattamenti cinematografici live action, con un terzo, Cutie Honey TEARS, distribuito nelle sale giapponesi nell’ottobre del 2016.
Fonti consultate: Animeclick.