Con un post condiviso sulla sua fanpage, il publisher Yamato Video ha annunciato di aver acquisito i diritti dei diritti per il territorio italiano di Cyber City Oedo 808, miniserie OAV di genere cyberpunk realizzata dallo studio di animazione giapponese Madhouse e diretta tra il 1990 e il 1991 da Yoshiaki Kawajiri.
L’anime verrà distribuito in una nuova versione rimasterizzata con il titolo La città cibernetica – Cyber City Oedo 808 e includerà le splendide sigle originali e un nuovo doppiaggio.
Ulteriori dettagli tecnici sulla release, formato e modalità di distribuzione, saranno comunicati dal publisher milanese nelle prossime settimane.
Originariamente distribuita dalla Japan Home Video, la miniserie è stata poi adattata e pubblicata in lingua inglese dalla britannica Manga Video. In Italia è stata pubblicata in videocassetta dapprima dalla Granata Press, poi dalla Polygram; infine, in DVD dalla Dynit. Essendo i diritti appartenuti alla Polygram video, anche l’edizione Dynit ha conservato, oltre al doppiaggio, lo stesso adattamento forzatamente scurrile tipico della prima licenziataria dell’opera. Inoltre, come già la stessa Dynit afferma nel DVD, a causa della mancanza di una traccia audio separata dal parlato, non è stato possibile inserire la colonna sonora giapponese. Di conseguenza, sono rimaste le musiche dell’edizione inglese.
Cyber City Oedo 808 si compone di tre episodi ambientati nella città futuristica di Oedo (ex Tokyo) nel 2808. Nel 2808 tre cyber criminali, Sengoku, Benten e Gogol, sono condannati a scontare da 295 a 375 anni di carcere in un penitenziario orbitale per essere entrati in sistemi informatici segreti, appartenenti ai militari e al Governo e per brutali omicidi nella città di Oedo. La vita in carcere è noiosa e monotona: quando il responsabile della polizia cibernetica Hasegawa propone ai tre, in cambio di uno sconto di pena, di entrare a far parte del corpo di cyber-polizia, per dare la caccia a criminali che la polizia regolamentare si rifiuta di catturare a causa della pericolosità delle missioni, i tre protagonisti accettano.