Sarà disponibile a partire dal 3 luglio 2019, nelle migliori fumetterie e librerie della Penisola, con l’etichetta J-POP Manga, Cyborg 009 – God’s War, conclusione della celebre saga ideata da Shotaro Ishinomori, distribuita dal publisher milanese in un box per collezionisti che raccoglie i cinque volumi illustrati da Masato Hayase e da Sugar Satou.
Abbozzato nel 1997 da uno Shotaro Ishinomori già affetto da un grave linfoma, il progetto Cyborg 009 – God’s War chiude gli archi narrativi lasciati in sospeso dall’autore con la serie a fumetti originale Cyborg 009, pubblicata a puntate in Giappone dall’editore Shōnen Gahōsha sulle riviste Shūkan Shōnen King e Bessatsu Shōnen Magazine a partire dal 1964 e proseguita, grazie al forte successo dei due film di animazione datati 1966 e 1967 e alle insistenti richieste dei fan, su Weekly Shōnen Magazine di Kōdansha dal luglio 1966 al marzo 1967 e su Boken O di Akita Shoten da maggio 1967 a giugno 1969, in perfetta continuità.
Pianificato sotto forma di romanzo e come serie a fumetti in dieci volumi, il progetto Cyborg 009 – God’s War avrebbe dovuto vedere la luce entro l’anno 2000, ma il decesso del popolare mangaka, avvenuto il 28 gennaio 1998, rese impossibile esaudire le sue volontà.
Agli inizi del nuovo millennio l’opera fu ripresa da Joe Onodera, figlio minore del geniale autore: utilizzando i disegni e le note lasciate dal padre e avvalendosi dell’aiuto di Masato Hayase e Sugar Sato, ex collaboratori di Ishinomori, Joe completò la scrittura del romanzo (suddiviso in tre parti) e la stesura della sceneggiatura del manga. Il primo dei tre libri fu pubblicato da Kadokawa Shoten nel 2006, mentre i restanti furono rilasciati poco prima del lancio della versione a fumetti di Cyborg 009 – God’s War, serializzata online dall’aprile 2012 al febbraio del 2014 sul sito web Club Sunday di Shogakukan.
Le vicende di Cyborg 009 – God’s War hanno inizio nell’agosto del 1997 con l’originale incontro tra Shotaro Ishinomori e il Dr. Isaac Gilmore: lo scienziato a capo del progetto 00-Cyborg, tornato indietro nel tempo, rivela al disegnatore giapponese la sua natura umana e intima l’autore di disegnare i capitoli conclusivi della saga degli dei per porre così fine alla lotta tra i nove supermagnifici e gli angelici emissari del Divino.
Cyborg 009 Conclusion – God’s War collector’s box
(5 volumi, serie completa)
Editore: J-POP Manga
Storia: Shotaro Ishinomori, Joe Onodera
Disegni: Masato Hyase, Sugar Satou
Formato: 12 cm X 16,9 cm, brossurato con sopraccoperta
Pagine: 960 (bianco e nero e colore)
Disponibile dal: 3 luglio 2019
La saga di Cyborg 009, uno dei capolavori più amati di Shotaro Ishinomori, giunge finalmente a conclusione, in questa miniserie inedita sceneggiata dal figlio del Maestro, Jo Onodera, secondo i dettagliati manoscritti lasciati dal padre. Nell’anno 2012 il mondo è alle soglie dell’apocalisse e il team dei Cyborg, ultima speranza per il Pianeta, deve riunirsi ancora una volta. Una missione in lotta contro il tempo, che condurrà i nove supermagnifici a sviluppare nuovi superpoteri e a dover affrontare perfino gli dei. L’emozionante epilogo di una delle serie che – su carta come sullo schermo – ha saputo conquistare maggiormente i fan di tutto il mondo.
Di seguito, alcune tavole estratte dall’edizione giapponese di Cyborg 009 – God’s War. I primi nove capitoli della miniserie manga sono stati disegnati da Masato Hayase, mentre i restanti ventuno sono opera di Sugar Satou.
Cyborg 009 di Shotaro Ishinomori è stato pubblicato in Italia da J-POP Manga, in 27 volumi, a partire dal 20 settembre 2009 fino al 5 marzo 2011. Tra le opere dello stesso autore date alle stampe dall’editore milanese citiamo Hokusai (2012), Miyamoto Musashi (2019) e Ryu delle caverne (2019).
Cyborg 009 Conclusion – God’s War #1
(5 volumi, serie completa)
Editore: J-POP Manga
Storia: Shotaro Ishinomori, Joe Onodera
Disegni: Masato Hyase, Sugar Satou
Formato: 12 cm X 16,9 cm, brossurato con sopraccoperta
Pagine: 192 (bianco e nero e colore)
Disponibile dal: 3 luglio 2019
La saga di Cyborg 009, uno dei capolavori più amati di Shotaro Ishinomori, giunge finalmente a conclusione, in questa miniserie inedita sceneggiata dal figlio del Maestro, Jo Onodera, secondo i dettagliati manoscritti lasciati dal padre. Nell’anno 2012 il mondo è alle soglie dell’apocalisse e il team dei Cyborg, ultima speranza per il Pianeta, deve riunirsi ancora una volta. Una missione in lotta contro il tempo, che condurrà i nove supermagnifici a sviluppare nuovi superpoteri e a dover affrontare perfino gli dei. L’emozionante epilogo di una delle serie che – su carta come sullo schermo – ha saputo conquistare maggiormente i fan di tutto il mondo.