Il canale YouTube dei creator spagnoli MetaBallStudios ha iniziato a trasmettere in streaming un nuovo video in computer grafica intitolato “MECHAS (piloted robots) SEEN in FIRST PERSON”. Il filmato rappresenta un’esperienza unica per gli appassionati del genere mecha, offrendo una prospettiva in prima persona di alcuni dei robot pilotati più iconici provenienti da anime, videogiochi e film.
Vale la pena ricordare che MetaBallStudios si concentra su progetti che mettono in prospettiva il mondo reale e immaginario, offrendo nuove visioni su dimensioni, quantità, volumi e velocità. Questo approccio si riflette nel video “MECHAS (piloted robots) SEEN in FIRST PERSON”, dove l’obiettivo è fornire una nuova prospettiva sui mecha, mostrandoli in un contesto urbano familiare agli spettatori. Per ottenere una prospettiva in prima persona, gli animatori hanno posizionato la “camera” a livello degli occhi di un umano virtuale, simulando ciò che una persona reale vedrebbe se si trovasse di fronte o accanto ai mecha. Questo approccio richiede una particolare attenzione alla scala e alla prospettiva per mantenere il realismo.
Attraverso questa esperienza visiva, gli spettatori possono immergersi in un mondo popolato da iconici robot pilotati, tra cui un familiare AT-ST Walker di Star Wars, il classico Mazinger Z, il leggendario Mobile Suit Gundam RX-78-2, il potente Ideon dell’anime Space Runaway Ideon, lo Jaeger americano Gipsy Danger di Pacific Rim, un Tripode del film live action La Guerra dei Mondi del 2005, la fortezza volante trasformabile SDF-1 Macross, e l’apocalittico Super Galaxy Gurren Lagann, la cui altezza misura “centinaia di migliaia di chilometri”. Questa rappresentazione in prima persona dei robot si ispira a una varietà di fonti, tra cui anime, videogiochi e film del genere mecha, che hanno contribuito a plasmare l’immaginario collettivo legato a queste imponenti creazioni meccaniche.
Il video non si limita a mostrare questi colossi in azione, ma fornisce anche dettagli come nome, provenienza e altezza, offrendo così un interessante paragone tra i vari robot.
Le reazioni degli utenti nei commenti riflettono un apprezzamento generale per l’originalità e la qualità del video. Gli spettatori hanno espresso entusiasmo per la possibilità di vedere i loro mecha preferiti in un contesto così insolito e realistico, sottolineando come il video abbia risvegliato la loro passione per il genere e stimolato la curiosità verso le opere meno conosciute presentate.