Cosa accadrebbe se i giganteschi eroi delle serie animate e tokusatsu giapponesi decidessero di abbandonare il piccolo schermo per avventurarsi nel groviglio urbano delle moderne metropoli del sud-est asiatico? Se lo è chiesto Jestine Trasadas, illustratrice freelance nativa delle Isole Filippine, nonché responsabile degli effetti visivi per Giantspore Digital: il risultato è un’originale gallery intitolata Brobdingnagian Series che omaggia, attraverso una deliziosa chiave umoristica, i protagonisti televisivi che hanno accompagnato milioni di (ex) bambini durante i loro spensierati pomeriggi in quel di Manila (e nel resto del mondo).
Perché Brobdingnagian Series? Brobdingnag è una terra immaginaria presente nel romanzo I viaggi di Gulliver, scritto nel 1726 da Jonathan Swift. Gulliver esplorerà Brobdingnag – penisola attaccata all’ovest dell’America – durante il suo secondo viaggio, facendo conoscenza con gli autoctoni alti circa 22 metri. Da questo termine è nato l’aggettivo brobdingnagiano, che è sinonimo di enorme, gigantesco ed è utilizzato per definire sia persone che oggetti.
Alla stregua di novelli Gulliver, invitiamo i lettori del nostro blog a viaggiare nelle virtuali location urbane di un’utopistica Brobdingnag del XXI secolo, per ammirare da vicino le artwork digitali della bravissima Jestine Trasadas.