Bandai Namco Arts ha annunciato lunedì che pubblicherà per la prima volta lo storico OVA Dallos su Blu-ray il 24 marzo 2023. L’uscita sarà la prima parte di un progetto per il 40º anniversario dell’etichetta Emotion.
「EMOTION」レーベル40周年記念商品第1弾
アニメーション史に残る世界初の #OVA!
40年の時を経てBlu-ray Discで蘇る!
「『#ダロス』[EMOTION 40th Anniversary Edition]」
2023年3月24日発売決定!https://t.co/PE0oIxYEj4
共通特典はこちら↓https://t.co/w8TTqyRSxj#EMOTION40th pic.twitter.com/B0hOjjmWW3— VSTORAGE(ビー・ストレージ) (@VSTORAGE) November 21, 2022
Uscito originariamente con il primo volume in VHS nel dicembre 1983, Dallos è ampiamente considerato il primo progetto di animazione direct-to-video mai realizzato, ed è quindi anche il primo progetto OVA (original video anime) ad essere pubblicato. Mamoru Oshii, all’epoca regista di Urusei Yatsura, ha lavorato all’anime originale come suo primo lavoro indipendente, insieme a Hisayuki Toriumi. Oshii ha diretto e scritto il secondo episodio (in realtà il primo, uscito nel dicembre 1983), mentre Toriumi ha diretto il primo episodio (gennaio 1984). Oshii ha diretto nuovamente il terzo episodio (aprile 1984), mentre Oshii e Toriumi condividono la regia e la scrittura del quarto episodio (luglio 1984).
L’uscita in Blu-ray Disc includerà il film pilota dell’anime che è stato incluso nel film Dallos Special 1985, un documentario intitolato Remember Dallos 1983-2003 e un opuscolo commemorativo.
Lo Studio Pierrot ha animato il progetto e lo ha prodotto insieme a Bandai. Le due società hanno anche fondato l’etichetta Emotion nel 1983, che in seguito è diventata Bandai Visual e infine Bandai Namco Arts dopo la fusione con Lantis nel 2018. L’attività visiva della società è stata poi ulteriormente fusa con Sunrise e Bandai Namco Rights Marketing per formare Bandai Namco Filmworks.
Discotek Media ha recentemente pubblicato Dallos in DVD negli Stati Uniti nel 2014.
Il formato OVA lanciato da Dallos era noto per i suoi valori di produzione, la sperimentazione e l’accessibilità economica rispetto agli anime televisivi contemporanei e alle uscite home video di film di anime. Gli OVA hanno avuto il loro apice di popolarità tra la metà degli anni ’80 e la metà degli anni ’90. I successi successivi del formato in questo periodo includono The Legend of the Galactic Heroes, Patlabor (un altro progetto di Oshii), Gunbuster, Record of Lodoss War, Bubblegum Crisis e Battle Angel Alita, tra i tanti titoli iconici; il formato ha continuato il suo successo anche nei decenni successivi, con titoli come The Garden of Sinners, Mobile Suit Gundam: The Origin e i sequel di Strike the Blood.
Fonti consultate: Anime News Network.