L’universo visionario di Hideo Kojima è pronto a rivelarsi in una nuova forma. Kojima Productions ha annunciato ufficialmente che Death Stranding 2: On the Beach sarà protagonista di un evento mondiale il prossimo 8 giugno 2025 alle ore 19:00 (PDT), in occasione del Summer Games Fest. L’appuntamento si terrà all’Orpheum Theatre di Los Angeles, dove il creatore della saga, insieme al conduttore Geoff Keighley, guiderà una presentazione dal vivo accompagnata da ospiti speciali, panel di approfondimento e una dimostrazione esclusiva del gameplay. L’evento segnerà anche l’inizio del World Strand Tour 2, una tournée promozionale globale che toccherà dodici città in tutto il mondo.
Announcing the 🎮 DEATH STRANDING 2: ON THE BEACH – Game Premiere event!
Step inside the Orpheum Theatre in Los Angeles, where Hideo Kojima will join host Geoff Keighley to celebrate the game’s upcoming launch with special guests and an exclusive live demonstration of DEATH… pic.twitter.com/24VjFQga8Y
— KOJIMA PRODUCTIONS (Eng) (@KojiPro2015_EN) May 30, 2025
Un ritorno nel mondo spezzato di Sam Bridges
Death Stranding 2: On the Beach è il seguito dell’opera che nel 2019 ha ridefinito i canoni dell’action adventure narrativo. In questa nuova avventura, Sam Bridges — interpretato nuovamente da Norman Reedus — si ritrova coinvolto in una missione ancora più audace: superare i confini della United Cities of America per ristabilire connessioni laddove ogni legame sembra irrimediabilmente perduto. L’universo distopico immaginato da Kojima si fa ancora più cupo e onirico, esplorando il tema del “collegamento” con maggiore complessità e ambiguità: il giocatore si troverà di fronte alla domanda fondamentale che guida l’intera esperienza narrativa — “Avremmo davvero dovuto connetterci?”.
Il viaggio sarà condiviso da volti noti e nuovi compagni di percorso: accanto a Léa Seydoux (Fragile), Troy Baker (Higgs) ed altri protagonisti del primo capitolo, il cast si arricchisce di interpreti del calibro di Elle Fanning, Shioli Kutsuna e del regista premio Oscar George Miller. Ogni personaggio incarna forze in contrasto, tra redenzione, mistero e nuove minacce esistenziali. L’evoluzione tecnica e artistica del titolo sarà evidente anche grazie al lavoro del leggendario Yoji Shinkawa, che cura nuovamente il design dei personaggi e dei veicoli, mentre Ludvig Forssell torna alla colonna sonora con le sue atmosfere evocative. Kyle Cooper firma invece la direzione visiva dei titoli, rinnovando lo stile cinematografico della produzione.
Un’esperienza tra azione e meditazione
Se il primo Death Stranding ha saputo stupire per il suo equilibrio tra meditazione, solitudine e cooperazione asincrona, il secondo capitolo promette un’espansione significativa delle dinamiche ludiche. Il mondo di gioco sarà più vasto e articolato, popolato da creature altrettanto enigmatiche e nuovi strumenti per il trasporto e il combattimento. Il sistema di collegamento tra i giocatori, marchio di fabbrica della serie, si evolverà ulteriormente, potenziando l’esperienza collettiva senza mai forzare l’interazione diretta.
Death Stranding 2: On the Beach sarà disponibile in esclusiva su PlayStation 5, e i dettagli sulle edizioni fisiche e digitali, inclusi i bonus per il preordine, sono consultabili attraverso i canali ufficiali di PlayStation e rivenditori selezionati.
L’anteprima mondiale dell’8 giugno sarà trasmessa in diretta streaming, offrendo a tutti gli appassionati l’occasione di assistere al primo contatto con una delle produzioni più ambiziose dell’attuale generazione videoludica. Death Stranding 2 si preannuncia come un nuovo viaggio dentro la coscienza collettiva, una riflessione sul legame umano e sull’eredità lasciata nel passaggio da una riva all’altra. Come sempre, con Kojima, l’intrattenimento diventa specchio e profezia.