In occasione del quinto anniversario di Death Stranding, Kojima Productions e 505 Games annunciano con orgoglio l’arrivo dell’edizione definitiva del celebre titolo su Xbox Series X|S, Windows PC e sulla piattaforma di cloud gaming Luna, disponibile con l’abbonamento Luna+ di Amazon. Con questa uscita, i fan di Hideo Kojima potranno immergersi ancora una volta nell’epopea che ha rivoluzionato i canoni del videogioco.
Disponibile per un periodo limitato con uno sconto del 50%, Death Stranding Director’s Cut offre un’esperienza completa e ottimizzata, concepita per essere la versione definitiva dell’originale avventura di Sam Bridges. Per chi utilizza il servizio di cloud gaming Luna+, l’accesso al gioco è possibile su diversi dispositivi compatibili, ampliando così le possibilità di vivere quest’opera anche in mobilità. Inoltre, a partire dal 1º dicembre, gli iscritti ad Amazon Prime potranno accedere gratuitamente al titolo per un mese.
Kojima Productions, che ora detiene i diritti completi sull’IP Death Stranding, mira a portare il gioco su sempre più piattaforme, continuando a costruire connessioni tra i giocatori di tutto il mondo. Hideo Kojima, entusiasta di annunciare l’arrivo del gioco su Xbox, ha espresso la sua gratitudine verso la comunità Xbox, ringraziando i fan che hanno atteso con pazienza l’approdo del titolo sulla piattaforma.
In Death Stranding Director’s Cut, il giocatore veste i panni di Sam Bridges, interpretato da Norman Reedus, in un’America post-apocalittica frammentata dall’evento cataclismatico noto come Death Stranding, che ha aperto un varco tra i vivi e i morti. I giocatori dovranno collegare gli ultimi sopravvissuti, ristabilendo un senso di umanità in un mondo ostile. A rendere ancora più coinvolgente l’esperienza sono le interpretazioni di un cast eccezionale, con Mads Mikkelsen, Léa Seydoux, Margaret Qualley e Lindsay Wagner.
L’edizione Director’s Cut introduce ulteriori elementi di gameplay che ampliano le possibilità per il giocatore. Tra le novità, una nuova area esplorabile chiamata Fabbrica in rovina, dove Sam si troverà ad affrontare sfide inedite. Nuovi strumenti sono stati aggiunti per agevolare le consegne: dalle catapulte e rampe per il carico a stabilizzatori con propulsori che attenuano l’impatto delle cadute, offrendo maggiore libertà di movimento nelle aree elevate. Anche il combattimento è stato arricchito con mosse avanzate e l’introduzione della pistola Maser, capace di stordire i nemici e neutralizzare temporaneamente i veicoli.
Per coloro che desiderano affinare la propria abilità, il poligono di tiro offre la possibilità di testare combinazioni di armi, mentre una nuova pista di gara permette di sfidare gli altri giocatori online. Infine, Sam può utilizzare i Buddy Bots per muoversi più agevolmente tra le terre desolate, unendo così efficienza e versatilità.
Death Stranding Director’s Cut rappresenta l’opera definitiva per chi desidera immergersi in un’avventura che sfida le convenzioni e invita a riflettere sui temi della connessione e dell’isolamento. L’arrivo su nuove piattaforme sancisce un ulteriore passo per rendere questo titolo accessibile a un pubblico sempre più ampio, consolidando il ruolo di Hideo Kojima come uno degli autori più influenti nel mondo dei videogiochi.