Kojima Productions e Soho Live annunciano con orgoglio l’arrivo in Italia di Death Stranding Strands of Harmony World Tour, un’esperienza musicale che celebra l’opera visionaria di Hideo Kojima. Il tour, che avrà inizio l’8 novembre 2026 presso la Sydney Opera House in occasione del sesto anniversario del primo Death Stranding, farà tappa in dodici paesi, con un’unica data italiana il 19 gennaio 2026 al Teatro Dal Verme di Milano.
Sul palco, un’orchestra e cantanti dal vivo eseguiranno i brani più iconici della serie, con musiche di Ludvig Forssell, Low Roar e altri artisti. Le melodie che hanno accompagnato Sam Porter Bridges nel suo viaggio tra solitudine, lotta e speranza saranno riproposte con arrangiamenti orchestrali, mentre spettacolari video in alta definizione ricreeranno le scene più emozionanti di Death Stranding e Death Stranding 2: On The Beach.
Un messaggio dal creatore e dal compositore
Hideo Kojima, creatore della serie, ha espresso il suo entusiasmo per l’evento: “Sono davvero felice che la musica di Death Stranding abbia risuonato nei cuori dei fan, rendendo possibile questo tour mondiale. La musica rappresenta l’80% di ciò che emoziona le persone, e in Death Stranding svolge un ruolo cruciale nel creare le atmosfere del gioco e nell’evocare emozioni profonde. Spero che questo concerto possa trasmettere tutta la potenza delle sue melodie, dai momenti di solitudine alle scene più spettacolari”.
Ludvig Forssell, compositore della colonna sonora della serie, ha aggiunto: “È un onore portare la musica di Death Stranding a un pubblico dal vivo. La colonna sonora spazia dalle ballate intime al synthwave fino a epiche sinfonie orchestrali. Questo concerto sarà un’occasione per dare nuova vita a ogni brano in un contesto orchestrale completo”.
La magia dell’orchestra dal vivo
Per la tappa italiana, la colonna sonora di Death Stranding sarà eseguita dalla Ensemble Symphony Orchestra, una delle più celebri orchestre nazionali, con oltre 1000 concerti all’attivo in Italia e in Europa. Vantando collaborazioni con artisti di fama internazionale come Sting, Andrea Bocelli, Franco Battiato e Robbie Williams, l’orchestra offrirà una performance che promette di essere un’esperienza immersiva e indimenticabile.
I biglietti per l’evento saranno disponibili su TicketOne a partire dal 12 marzo alle ore 12:00, con prezzi variabili da 38 a 85 euro, a seconda del settore scelto. Maggiori informazioni e aggiornamenti saranno disponibili sul sito ufficiale.