La celebre casa di produzione d’animazione Ufotable si prepara a inaugurare un’esperienza immersiva senza precedenti con l’apertura dell’Ufotable Mocktail Bar Ginza, previsto per la primavera 2025. La pre-apertura è attesa per metà aprile nel rinomato quartiere di Ginza, nel cuore di Tokyo. Questo nuovo spazio rappresenta un’evoluzione dell’offerta già consolidata dal gruppo attraverso i suoi celebri cafè tematici, aggiungendo una sfumatura più sofisticata all’incontro tra cultura pop e arte della mixologia analcolica.
Un brindisi agli Hashira nel cuore di Tokyo
Il nuovo locale vedrà protagonisti gli Hashira, iconici personaggi dell’anime Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba, reinterpretati in una veste del tutto inedita. Presentati come personale di sala in un video promozionale, questi celebri guerrieri assumeranno il ruolo di camerieri all’interno dell’elegante ambiente del mocktail bar, contribuendo a un’atmosfera che fonde il mondo dell’animazione con l’estetica di un lounge esclusivo.
L’Ufotable Mocktail Bar Ginza si concentra su una proposta gastronomica composta interamente da mocktail, ovvero cocktail privi di alcol, studiati per offrire un’esperienza sensoriale raffinata e accessibile. Ogni creazione sarà ispirata ai personaggi e agli ambienti narrativi della serie, proponendo abbinamenti visivi e gustativi capaci di evocare suggestioni profonde tra narrazione e degustazione.
この春、ufotable Cafe・ufotable DINING・マチ★アソビCAFEに続く、
ufotableプロデュースの新ブランド
「ufotable MOCKTAIL BAR GINZA」が誕生します。銀座にてみなさまのご来店をお待ちしております。
続報をお待ちください。 https://t.co/DzRvHE2gb0#ufotable #鬼滅の刃 pic.twitter.com/Kwkn9C3gDU— ufotable (@ufotable) April 4, 2025
Un nuovo capitolo nell’universo esperienziale firmato Ufotable
L’iniziativa si inserisce nel più ampio progetto di ospitalità tematica promosso da Ufotable, già nota per la gestione degli Ufotable Cafe e dei Machi Asobi Cafe attivi in diverse metropoli giapponesi, tra cui Tokyo, Osaka, Nagoya, Fukuoka e Tokushima, oltre al raffinato Ufotable Dining nella capitale. Con il Mocktail Bar di Ginza, la compagnia rafforza ulteriormente la propria vocazione all’ibridazione tra animazione e accoglienza, confermando la sua capacità di trasformare un’opera narrativa in una realtà tangibile e multisensoriale.
L’apertura di questo nuovo spazio rappresenta non soltanto un omaggio alla popolarità planetaria di Demon Slayer, ma anche un atto di fede nell’evoluzione del linguaggio dell’intrattenimento, dove l’esperienza fisica diventa estensione naturale del mondo animato.
Fonti consultate: Anime News Network.