Durante la nuova messa in onda televisiva di Demon Slayer – Kimetsu no Yaiba – The Movie: Mugen Train su Fuji TV, è stato mostrato il trailer completo del primo film della trilogia cinematografica Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba Infinity Castle. Il video ha svelato un dettaglio particolarmente atteso dai fan: saranno Aimer e LiSA le interpreti delle due theme song principali. Aimer firma il brano “Taiyō ga Noboranai Sekai” (A World Where the Sun Never Rises), mentre LiSA esegue “Zankoku no Yoru ni Kagayake” (Shine in the Cruel Night), entrambi disponibili sulle piattaforme di streaming internazionali a partire dal 18 luglio.
Demon Slayer Infinity Castle: Akaza's Return, releases July 18th for Japan, and September 12th for the US. pic.twitter.com/SHNxtN7pNE
— Demon Slayer (@DemonSlayerSc) June 28, 2025
Uscita da record in Giappone, attesa globale a settembre
Il film, intitolato Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba Infinity Castle – Akaza Sairai (Il ritorno di Akaza), sarà distribuito in 443 sale in tutto il Giappone, segnando un nuovo primato per il franchise. Tra le sale coinvolte figurano anche quelle IMAX, per un’esperienza visiva potenziata. La pellicola, diretta da Haruo Sotozaki e realizzata dallo studio ufotable – che cura anche la sceneggiatura – si inserisce come primo capitolo dell’adattamento cinematografico della battaglia finale ambientata nel castello dell’Infinito.
Fuori dal Giappone, il film verrà proiettato in oltre 150 Paesi e regioni grazie alla collaborazione tra Aniplex, Crunchyroll e Sony Pictures Entertainment. Il debutto nei cinema statunitensi e canadesi è fissato per il 12 settembre, sia in lingua originale con sottotitoli che in versione doppiata in inglese. Le proiezioni comprenderanno anche sale IMAX e altri formati su schermo panoramico premium.
Con la conclusione dell’arco narrativo Hashira Training Arc nel giugno 2024, trasmesso da Crunchyroll, l’universo di Demon Slayer si appresta ora a vivere il suo atto finale sul grande schermo, promettendo emozioni epiche e una colonna sonora di grande impatto grazie a due delle voci più amate dell’animazione giapponese.
Fonti consultate: Anime News Network.